CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La formazione professionale degli archivisti e dei bibliotecari degli Enti locali.

Autore:
Curatore: Udine, Univ. degli Studi di Udine, 23-25 novembre 1989.
Editore: Del Bianco Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.175, brossura Eccellente esempl.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Glauco Tozzi. Firenze, Vallecchi Ed. 1988, cm.13,5x21,5, pp.XXXI-441, brossura sopracop.fig. Coll.Novecento.
EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Disponibile
#206855 Arte Pittura
Milano, Motta 24 Ore Cultura 2011, cm.29x33,5, pp.318, num.figg.a col. legatura ed.soprac.fig.a col.in cofanetto. Coll.Grandi libri d'arte. "Questo libro vuole costituire un punto di vista personale sull'artista, mantenendosi aderente alle opere che ritengo di Antonello, ma trascurando tutte o quasi le altre; dove è ridotto al minimo l'esame dei dipinti di suoi seguaci; dove alcune problematiche, anche importanti, relative a qualche singolo dipinto sono confinate in nota, per lasciar correre il testo in maniera, ci si augura, piacevole, senza abdicare dalla correttezza dell'informazione. Ed è, spero, un libro dove entra la vita vera; dove un uomo si confronta con le modalità storiche del suo tempo; dove si potrà trovare tutta la documentazione nota sull'artista, e schede relative alle opere ridotte alla sola denuncia del titolo, della tecnica, della collocazione e delle eventuali scritte, più lo strumento della bibliografia relativa, per dar modo a chi voglia di risalire personalmente alle fonti, di verificare, di reperire da solo le sue risposte." (dall'Introduzione dell'autore).

EAN: 9788866480099
EUR 100.00
-36%
EUR 64.00
Disponibile
EUR 45.00
Ultima copia
Paris, Perrin 2007, cm.15,5x24, pp.342, brossura Inquisition romaine, Saint-Office et Congrégation de l'Index : derrière ces noms se profilent des images de procès spectaculaires, de sanctions publiques et de police de la pensée. En fait, les archives du Vatican, explorées par Peter Godman sur cinq siècles, révèlent une histoire autrement plus complexe dès lors qu'on s'intéresse aux acteurs et aux rapports de force. Peter Godman se penche sur les motivations, les méthodes et les objectifs poursuivis par les juges ; il décortique la procédure, le système des aveux, la hiérarchie des accusations ; il dresse enfin l'étonnante liste des victimes où cardinaux, évêques, même papes et saints comptent davantage que les hérétiques. Parmi les inquisiteurs, se détache un personnage fascinant : le cardinal Bellarmin (1542-1621), l'un des maîtres du Saint-Office pendant plus de quarante ans, dont Godman dresse le portrait. S'inspirant de son journal personnel, il met au jour son autoritarisme, ses obsessions, ses complexes et son acharnement contre ses ennemis. Enfin, l'auteur soulève la question de la reconnaissance des " erreurs commises par les membres de l'Eglise ", et confronte ses conclusions à celles de Jean-Paul II - qui ne sont pas forcément les mêmes. L'Histoire secrète de l'Inquisition met ainsi au jour la plus formidable machine propagandiste inventée par l'homme.

EAN: 9782262023522
EUR 12.00
Ultima copia