CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Personaggi e popoli della Bibbia. Chi erano, come vivevano.

Autore:
Curatore: Traduz.dall'inglese di Franca Ottolenghi, con la collaboraz. di Claudia Lovati.
Editore: Selezione dal Reader's Digest.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x28, pp.432, numerose ill. a col.e in bn.nt., legatura ed.in similpelle, sovraccop.fig.a col. Minimo strappetto alla sovraccop. ant. ma ottimo esempl.

EAN: 9788870450347
CondizioniUsato, accettabile
EUR 41.26
-32%
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Venezia, B.N.L.--Electa 1955, cm.25x30, pp.260, 99 illustrazioni bn.3 illustrazioni a colori e LXXIV tavole a colori a, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Disponibile
Serie completa in 12 voll.in 14 tomi. Torino, Einaudi Ed. 1978-1983, cm.15x22, pp.circa 6000, ca.5000 tavv.ft. legature editoriali sopraccoperte e cofanetti.
Usato, molto buono
Note: I dorsi delle sopracoperte sono scoloriti.
EUR 330.00
Ultima copia
"Il ciclo del figliol d'uomo". Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1926, cm.13x19,5, pp.401, brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
2 copie
#300868 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.13x22, pp.176, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,197. Alberto Savinio (Atene 1891-Roma 1952), pseudonimo di Andrea de Chirico, è stato non solo un grande pittore, ma un raffinato scrittore e teorico delle arti. Montale lo definì «uno dei migliori scrittori del nostro tempo». Questo libro, a cura di Elena Pontiggia, riunisce i suoi scritti sull’arte, pubblicati nel primo dopoguerra sulla rivista «Valori Plastici». Al Savinio filosofo delle arti – che teorizza il ritorno a una nuova classicità, sfuggente ed enigmatica, conciliantesi con la modernità e coincidente con la pittura metafisica del fratello Giorgio de Chirico – il libro affianca il Savinio critico d’arte – con un’antologia di articoli, cioè una serie di suoi «ritratti» di artisti contemporanei, quasi sempre nati da conoscenze dirette. Picasso e il Doganiere Rousseau, Arturo Martini e Longanesi, i surrealisti e le Biennali di Venezia sono alcuni dei nomi e degli argomenti che ci fa conoscere con una verve espressiva capace di unire vitalità e competenza, profondità e leggerezza. Savinio diceva dei suoi quadri: «non finiscono dove finisce la pittura. Continuano». E anche i suoi scritti sull’arte offrono infiniti spunti di riflessione. Continuano.

EAN: 9791254720165
Nuovo
EUR 22.50
-29%
EUR 15.90
Disponibile