CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere. Discorsi letterari e storici.

Autore:
Editore: Nicola Zanichelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di Giosue Carducci.
Dettagli: cm.12,5x20, pp.446, brossura cop.fig.(cop.con alcuni strappetti). Coll.Opere di Giosue Carducci.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Albano Sorbelli. Bologna, A spese del Comune 1921-1923, 2 voll. cm.20,5x33, pp.LXXX,180,416, brossura
EUR 76.00
Ultima copia
Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1921, cm.12x20, pp.443, brossura cop.fig. [e altra copia in legatura ed.in tutta tela.] Coll.Opere di Giosue Carducci.
EUR 14.00
2 copie
Dalla edizione definitiva approvata dall'Autore. Bologna, Nicola Zanichelli 1910, cm.10x17, pp.(4),392, un ritratto all'antip. e 8 tavv.in bn.ft., rileg.moderna in t.tela rossa, titoli in oro al dorso. (ai frontespizi timbro della biblioteca di Isidoro Del Lungo; copia in ottimo stato.) Coll. Opere di Giosue Carducci - Edizione Popolare.
EUR 28.00
Ultima copia
Seconda edizione con note. Dalla edizione definitiva approvata dall'Autore. Bologna, Nicola Zanichelli 1910, cm.10x17, pp.(4),319,(1), un ritratto all'antip. e 6 tavv.in bn.ft., rileg.moderna in t.tela rossa, titoli in oro al dorso. (ai frontespizi timbro della biblioteca di Isidoro Del Lungo; copia in ottimo stato.) Coll. Opere di Giosue Carducci - Edizione Popolare.
EUR 28.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#7544 Firenze
Coll.diretta da Cesare De Seta. Bari, Edit.Laterza 2002 cm.24,x24, pp.XII,296, 202 ill.bn.nt.anche a p.pag., brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Le Città nella Storia d'Italia. Prefazione. 1.La città romana. 2.La città nell’alto Medioevo. 3.L’affermazione del Comune e la città della quinta cerchia. 4.Il Duecento: un secolo di costruzione urbana. 5.La città comunale fino alla fine del Trecento. 6.Il Quattrocento: riconfigurazione della città medievale. 7.La crisi fiorentina dell’inizio del XVI secolo e nel regime dei primi granduchi. 8.Il Seicento: ampliamenti, ristrutturazioni, variazioni scenografiche delle strutture urbane. 9.La fine dei Medici e la politica dei governi lorenesi. 10.Il periodo, napoleonico e la Restaurazione. I primi interventi di trasformazione della città antica. 11.Dal piano del Poggi per Firenze capitale d’Italia alla distruzione del ‘Vecchio Centro’. 12.1890-1940: la perdita della forma urbana. Appendici alle didascalie. Cartografia e vedute generali. Bibliografia. Indice dei nomi. Indice dei luoghi e delle cose notevoli.

EAN: 9788842016625 Note: Lievi segni d'uso al dorso, interno come nuovo.
EUR 40.00
Ultima copia
#88907 Biografie
Torino, UTET 1971, cm.15,5x23,5, pp.XIV,807, 29 tavv.in bn.ft., legatura ed. La vita sociale della Nuova Italia,20.

EAN: 9788802015927 Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 54.00
-64%
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Anima Edizioni 2019, cm.15x23, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.Manuali per l'Anima. Questo libro vuole trasmettere l'uso della Riflessologia Facciale rendendo accessibile questa straordinaria tecnica di autoterapia vietnamita anche al pubblico occidentale. Gli autori - fondatori del Centro S.I.R.F.A. di Milano, prima e unica scuola ufficiale italiana autorizzata per l'insegnamento illustrano le linee guida del metodo, in modo che chiunque possa applicarlo a se stesso e agli altri, diventando artefice del proprio benessere, mediante la semplice stimolazione di alcuni punti del volto che, riprogrammando il cervello, lo riporteranno sulla "frequenza" della salute. Spesso ciò che si manifesta come malattia è infatti l'effetto di un disagio più profondo che ha provocato in noi un blocco energetico, il quale potrà essere sciolto con pochi semplici gesti. La tecnica non ha controindicazioni e l'unica eventuale difficoltà, per i principianti, è la mancanza di fiducia in se stessi, che li induce a preferire che altri si occupino della loro salute, invece di assumersene in prima persona la responsabilità. Il Dien Chan ripristinerà però tale fiducia, offrendo l'opportunità di constatare direttamente - e in tempo reale - i risultati positivi.

EAN: 9788863652659
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
Disponibile
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2019, pp.156, legatura editoriale. Collana Scrittori Giunti. «Avevo capito che nessuno ama la vita quanto un non vedente che la odia.» Salvatore Niffoi ci rapisce una volta di più con un romanzo breve e un racconto, due storie di cecità vissute nel paesino di Ortakos su due sentieri paralleli, ma percorsi in direzioni opposte. La prima, quella di Damianu Isperanzosu, su mastru tzecu de Ortakos, cieco dalla nascita e odiato dal padre violento e possessivo per questa sua invalidità. Una pesante croce che si aggiunge alla lunga sequela di rovesci e disgrazie da cui la sua famiglia è afflitta da generazioni. L'unica salvezza, oltre il bene viscerale che gli vuole la madre, sarà l'intelligente carità del medico e del prete del paese: Damianu andrà a scuola, imparerà a leggere con le dita, e grazie alla passione per la letteratura - che fa «immaginare i colori nascosti del mondo degli altri» - potrà andare a cercare fortuna «in continente». Ma il richiamo della propria terra, delle proprie radici, sarà irreprimibile. Un'esistenza vista con gli occhi di un cieco, intrisa di buio masticato inghiottendo dolore e rabbia, ma anche di tutto il calore e l'amore che tatto e destino gli faranno incontrare sulla strada. Fino alla notte del miracolo. La seconda, quella di Paolo, ragazzo soprannominato Pasodoble a causa della sua mania per il tango, che sceglie sin da piccolo «di non vivere la propria vita, per vivere tutte quelle degli altri attraverso i libri», e poi recludersi in convento. Ambientate in una Barbagia infera eppure meravigliosa, e narrate con una lingua cruda, lirica, sismica, due storie che hanno la propria chiave nel mistero della visione. Di chi, mettendo a rischio ogni giorno la propria vita, forse riacquista la vista perché attraverso il dolore ne ha maturata una più profonda, e di chi, come Paolo, alla fine deve perderla, perché troppo sicuro di «aver visto tutto quello che c'era da vedere».

EAN: 9788809849198
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia