CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#1727 Filosofia

Francis Bacon. Terminologia e fortuna nel XVII secolo.

Autore:
Curatore: Roma, 11-13 marzo 1984. A cura di Marta Fattori.
Editore: Edizioni dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XXXIII.
Dettagli: cm.17x24, pp.VI-328, brossura, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XXXIII.

EAN: 9788822233486
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 56.00
-64%
EUR 20.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Barcellona,(24-29/4/1995). A cura di Maria de las Nieves Muniz e Francisco Amella. Firenze, Cesati per Universitat de Barcelona 1996, cm.16x23, pp.212, brossura copertina figurata. Quaderni della Rassegna. Il volume, nato dal Seminario di studi tenutosi all’Università di Barcellona nell’aprile 1995, ha l’intento di stabilire contatti tra la linguistica e la letteratura. Discipline queste, unite in passato in solidale abbraccio ma poi discorrenti su binari separati. Il volume si propone dunque di ripristinare, attraverso la categoria onniaccogliente di “testo”, quella continuità logica e metodologica che la retorica e la stilistica seppero stabilire fra le strutture virtuali della lingua e le realizzazioni più complesse del discorso poetico.
Nuovo
EUR 21.00
-38%
EUR 13.00
Disponibile
#47496 Filosofia
Roma, 29-31 ottobre 1987. A cura di Massimo L.Bianchi. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1989, cm.17x24, pp.XIV,194, brossura Stato di nuovo. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XLIX.

EAN: 9788822237729
EUR 29.00
-62%
EUR 11.00
Disponibile
Roma, 27-29/9/1984. A cura di Alfonso Maierù. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1987, cm.17x24, pp.228, brossura. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XLI.

EAN: 9788822235312
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Disponibile
#137177 Arte Saggi
A cura di Massimiliano Capella, Ida Gianfranceschi, Elena Lucchesi Ragni. Milano, Skira Ed. 2002, cm.15,5x22, pp.277,num.ill.e tavv.bn.e col.in CXXVIII tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca d'Arte,6.

EAN: 9788884912640
Nuovo
EUR 34.00
-50%
EUR 16.80
3 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Sarah Zappulla Muscarà. Milano, Bompiani 2006, cm.12,5x19,5, pp.LX, 188, brossura con copertina figurata a colori. Collana Tascabili. Romanzi e Racconti,987. Con "Roma amara e dolce", nostalgico viaggio nella memoria autobiografica, Ercole Patti ritorna agli episodi più incisivi del suo itinerario esistenziale, maturato a ridosso di avvenimenti storici rilevanti: l'anelito alla libertà avvertito fin dall'infanzia, le prime acerbe prove, la consapevolezza della vocazione letteraria il giornalismo e l'esercizio narrativo nella capitale feconda di sollecitazioni. Roma è sede delle testate che contano, luogo d'aggregazione culturale e d'incontri prestigiosi: de Chirico, Bartoli, Spadini, Cardarelli, Broglio, Barilli, Soffici, Pirandello. Del caffè Esperia, della terza saletta del caffè Aragno, del caffè Greco, del Teatro degli Indipendenti di Bragaglia. Del mondo del cinema in fermento. Ma pure antro nero dove covano e si moltiplicano le vessazioni del regime. Di convinto sentire antifascista, Ercole Patti subisce la detenzione a Regina Coeli sebbene abbia celato il suo dissenso dietro un sorriso disincantato e un apparente disimpegno. Scrittore diarista, sul filo dell'immaginazione, del sottile umorismo, della dissipazione erotica. "Scrittore di cose", come attesta il rigore cronachistico e l'aderenza alla realtà del vissuto. Non esaurendosi il desiderio di ricercare schegge di felicità assopita.

EAN: 9788845256769
Usato, molto buono
EUR 7.80
Ultima copia