CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#172837 Archeologia

Archeologia. Culture e civiltà del passato nel mondo europeo ed extraeuropeo.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x29, pp.570,(14), centinaia di ill.a col.nt., legatura editoriale cartonata, sovraccopert figurata a colori,

EAN: 9788823901155
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#327257 Archeologia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, cm.21,5x29, pp.398, centinaia di ill.a col.nt., legatura editoriale cartonata, sovraccopert figurata a colori,
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#334808 Archeologia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.21,5x29, pp.648, centinaia di illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, sovraccopert figurata a colori, Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta. Interno molto buono.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#52714 Fotografia
Migliaia di riferimenti di riviste, agenzie fotografiche, spazi espositivi, musei, associazioni, laboratori... Seconda edizione aggiornata e ampliata. Milano, Rossella Bigi Ed. 1999, cm.15x21, pp.400, brossura cop.fig. Coll.Le Guide Europee.

EAN: 9788886560030
Nuovo
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17,5x25,5, 344 pp. con 2 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di «Lares», 44.

EAN: 9788822234698
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
#149301 Filosofia
Roma, Donzelli Editore 1997, cm.15,5x21, pp.X,181, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia. Metafisico, morale, radicale, banale, personificato in una serie di fisionomie diaboliche, associato alla vita e alla morte, all'eterno e al transitorio, identificato con la carnalità, la passione, la menzogna, la crudeltà, il sadismo. Il male è una di quelle idee forza capaci di attrarre nella propria orbita un universo di discorsi e di figurazioni.Ma che cosa è il "male"? La stessa morte, il peggiore dei mali, chi può dire che sia sempre un male? Il fatto è che il male è qualcosa di costituzionalmente ambiguo: delitto e castigo, danno e colpa, ma anche malanno e malattia. Ed è da questo germe di ambiguità che si è sviluppata l'i'ndagine moderna sul male, letteraria non meno che filosofica.Lo scopo di questo libro è di ricostruire le trame di una riflessione che nella parabola del mondo moderno ha progressivamente spostato l'asse del problema da Dio all'io, dalle passioni alla ragione e infine alla psiche. Leibniz e l'illuminismo, la tenebrosa inquietudine di Sade, il razionalismo morale di Kant, il logocentrismo di Hegel, la mefistodicea di Goethe, il nichilismo di Schopenhauer, il vitalismo di Nietzsche, l'indagine di Thomas Mann e Hesse. Ripercorrendo le tappe principali delle idee e delle figure del male soprattutto nell'ambito della filosofia tedesca, questo libro intende tratteggiare un bilancio critico in grado di guardare al passato, ma di prospettare anche interrogativi per il futuro. Il male ci riguarda: è sul "nostro male" che conviene riflettere.

EAN: 9788879893480
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Disponibile
Traduz.di Lucia Drudi Demby. Milano, Feltrinelli Ed. 1983, cm.14x22, pp.300, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.I Narratori.
Usato, buono
EUR 7.00
3 copie