CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#17303 Filosofia

Commento all'ecclesiastico. Sermones et Lectiones super ecclesiastici c.24,23-31.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Vannini.
Editore: Nardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Medievale,4.
Dettagli: cm.13x20,5, pp.117, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Medievale,4.

EAN: 9788840424040
CondizioniUsato, come nuovo
Note: Lieve perdita di colore nella parte apicale del dorso, libro nuovo.
EUR 10.33
-12%
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#112688 Filosofia
A cura di Marco Vannini. Milano, Adelphi Ed. 2019, cm.10,5x18, pp.277, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,175. ì

EAN: 9788845906039
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
#340468 Filosofia
A cura di Giorgio Penzo. Introduzione scritti di Eckhart, cronologia, nota bibliografia. Noventa Padovana, EMP - Edizioni Messaggero Padova 1992, cm.11,5x18, pp.352, brossura. Coll.Classici dello Spirito.

EAN: 9788825000986
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione e cura di Marco Vannini. Lorenzo de Medici Press 2017, cm.17x24, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Lucerna,4. Diretta da Marco Vannini. Quarta edizione. Considerato unanimemente figura normativa di vita spirituale, quello che i contemporanei chiamarono "Meister", ovvero maestro, per eccellenza, il domenicano tedesco Eckhart (1260-1327 ca.) porta a compimento la grande lezione dei filosofi pagani, "che conobbero la verità prima del cristianesimo". La grande lezione è la via del distacco, ovvero dell'abbandono di tutto ciò che è inessenziale, per trovare il nostro vero essere, il "fondo dell'anima", che non è l'ego psicologico particolare, ma l'universale spirito, Dio stesso. Per il cristiano Eckhart, la via del distacco della filosofia antica è quella stessa insegnata dal Cristo: "Chi vuole essere mio discepolo, rinunci a se stesso", e conduce a condividere l'essenza del figlio di Dio, del logos, che nasce nell'anima nostra e la porta a beatitudine infinita. Un insegnamento tanto sconvolgente quanto inconsueto, che non a caso fruttò al Meister l'accusa di eresia e la rimozione, per secoli, dal patrimonio comune del mondo cristiano. Questa antologia, curata da Marco Vannini, traduttore italiano dell'intera opera di Eckhart, offre al lettore un quadro sufficientemente ampio della dottrina del maestro domenicano.

EAN: 9788899838102
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, viii-534 pp. con 32 tavv. f.t. Rilegato., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 180. Con la pubblicazione del III volume e degli Indici si conclude questa ricerca bibliografica, dove per la prima volta viene presentata in un'unica opera l'intera produzione a stampa di tutti gli autori che hanno segnato momenti importanti per lo studio art Publication of vol. III and the Indices concludes this bibliographical project, which describes in great detail all the printed works by all the authors who have significantly contributed to the artistic study of Rome. For the first time such a vast amoun

EAN: 9788822253125
Nuovo
EUR 89.00
-10%
EUR 80.10
Ordinabile
Con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi. Introduz.e bibliografia a cura di Corrado Simioni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1966, 1980, cm.11x18,5, pp.LVII,162, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar,L.58.
Usato, buono
EUR 5.00
3 copie
#290166 Storia Moderna
Tableaux , bartes et rérérences. Marabout Université 1962, cm.11x18, pp.448, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Introduzione e cura di Gabriele De Rosa. Bologna, Il Mulino 1996, cm.15,4x22, pp.288, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll:Storia/ Memoria. Si tratta di un dossier venuto di recente alla luce tra le carte di Sturzo: una busta di lettere (1928-1932) con l'enigmatica annotazione di suo pugno "non spedite". Il curatore Gabriele De Rosa, avanza l'ipotesi che si tratti in realtà di finte lettere, di un espediente letterario che consentiva a Sturzo di parlarsi a cuore aperto, come in una sorta di diario. La raccolta si compone di tre gruppi di lettere scritte durante l'esilio: un fascicolo di 25 lettere indirizzate a Barbara Carter, sua segretaria e traduttrice, e ad alcuni esponenti politici cattolici; un fascicolo di 34 lettere dirette a un sacerdote non identificato di nome Giovanni; un gruppetto di 4 lettere alla Carter che formano una sorta di breviario spirituale.

EAN: 9788815052315
Nuovo
EUR 14.00
Disponibile