CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Diario del '71 e del '72.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20, pp.122, rilegatura editoriale in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso. Coll.Lo Specchio-I Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione. Il colophon prevede che il volume numerato sia firmato dall' Autore. Il nostro nonostante sia numerato non reca la firma. Il motivo è la provenienza che si evince dall'ex libris cartaceo applicato in appendice. Il volume era di proprietà del Mestro legatore che ha relaizzato le legature di questa edizione.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 150.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

In appendice: "bibliografia essenziale" Montaliana a cura di Riccardo Campa. Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.13x20, pp.112, legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.La Biblioteca dell'Istituto Accademico di Roma. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Disponibile
Raccolta di scritti musicali. A cura di Gianfranca Lavezzi. Milano, Mondadori 1981, cm.13x20, pp.524, brossura con sopraccoperta. Coll.Passaggi. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Nota ai risvolti di Gianfranco Contini. Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. marzo 1973, cm.13,5x20, pp.122, brossura cop.con bandelle, sopraccop. Coll.Lo Specchio-I Poeti del Nostro Tempo.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, CDE su licenza Mondadori 1990, cm.13x21, pp.X,235, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, buono
Note: sottolineature a lapis.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#30495 Arte Varia
amministrativo-elettronico della Banca Commerciale Italiana a parma. Milano, Banca Commerciale Italiana 1994, cm.23,5x24, pp.163, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 10.33
Disponibile
#135252 Storia Moderna
Firenze, 22/11-20/12/1986. A cura di Valérie Rousseau-Lagarde, Daniel Arasse. Firenze, Istituto Francese di Firenze 1986, cm.23x31, pp.181, 208 ill.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
#149301 Filosofia
Roma, Donzelli Editore 1997, cm.15,5x21, pp.X,181, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia. Metafisico, morale, radicale, banale, personificato in una serie di fisionomie diaboliche, associato alla vita e alla morte, all'eterno e al transitorio, identificato con la carnalità, la passione, la menzogna, la crudeltà, il sadismo. Il male è una di quelle idee forza capaci di attrarre nella propria orbita un universo di discorsi e di figurazioni.Ma che cosa è il "male"? La stessa morte, il peggiore dei mali, chi può dire che sia sempre un male? Il fatto è che il male è qualcosa di costituzionalmente ambiguo: delitto e castigo, danno e colpa, ma anche malanno e malattia. Ed è da questo germe di ambiguità che si è sviluppata l'i'ndagine moderna sul male, letteraria non meno che filosofica.Lo scopo di questo libro è di ricostruire le trame di una riflessione che nella parabola del mondo moderno ha progressivamente spostato l'asse del problema da Dio all'io, dalle passioni alla ragione e infine alla psiche. Leibniz e l'illuminismo, la tenebrosa inquietudine di Sade, il razionalismo morale di Kant, il logocentrismo di Hegel, la mefistodicea di Goethe, il nichilismo di Schopenhauer, il vitalismo di Nietzsche, l'indagine di Thomas Mann e Hesse. Ripercorrendo le tappe principali delle idee e delle figure del male soprattutto nell'ambito della filosofia tedesca, questo libro intende tratteggiare un bilancio critico in grado di guardare al passato, ma di prospettare anche interrogativi per il futuro. Il male ci riguarda: è sul "nostro male" che conviene riflettere.

EAN: 9788879893480
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Disponibile
#176420 Arte Scultura
Foggia, Claudio Grenzi Editore 2007, cm.24,5x32, pp.143, numerose tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. stato di nuovo.

EAN: 9788884312143
EUR 38.00
Ultima copia