CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vogliamo un mondo più nuovo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Maria Adele Teodori.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.291, legatura ed. Prima edizione.(mancante della sopracop.).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#89038 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.14,5x22, pp.402, brossura cop.con bandelle. Coll.Biblioteca di Teoria. Ermeneutica,6. Questo libro completa l'opera Heidegger e l'essere come fatticità (il cui primo volume era uscito alla fine del 1997), ma si presenta perfettamente fruibile anche come pubblicazione autonoma. Esso affronta alcuni dei temi dominanti all'interno del cosiddeto «secondo Heidegger»: la natura dell'opera d'arte, l'idea del celarsi dell'essere e della sua intrinseca storicità, l'Ereignis. Senza perdere di vista le più aggiornate tendenze critiche, e attraverso un ampio, sempre chiaro lavoro di commento dei testi originali, l'autore giunge a una messa in discussione radicale della filosofia di Heidegger nel suo complesso, evidenziando in modo nuovo, soprattutto, le difficoltà che accompagnano il suo ricorso al concetto di «nulla». Di particolare rilievo nell'ambito dell'attuale dibattito filosofico risulta inoltre l'analisi critica delle controversie teorie heideggeriane sull'«altro», sulla natura dei rapporti interpersonali, sulla comunità umana.

EAN: 9788846702852
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
#89153 Diritto
Roma, Regia Tipografia 1882, cm.15x21, pp.260, rilegatura in mz.pergamena. N.681 serie III. Angolo superiore anteriore della leg. in parte mancante, mal rifilato.
Da collezione, accettabile
EUR 15.00
Ultima copia
#120426 Filosofia
Introduz.dell'Autore. Traduz.di Salvatore Proietti. Roma, Donzelli Editore 2006, cm.14x20, pp.XV,254, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Virgola,24.

EAN: 9788860360441
Nuovo
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Disponibile
Bruxelles, Société Belge de Librairie 1845, IX t. (di IX) in 4 voll., cm.10x15, pp.286; 283,(1); 280,(1); 216; 292; 281,(1); 291,(1); 220; 232, rilegature coeve uniformi in mezza pelle, Piatti in carta marmorizz. con angoli in pelle, titoli e riquadri in oro ai dorsi, tagli decorati. Il grande successo dei Mystères de Paris di Eugène Sue, pubblicati a puntate sul Journal des Débats a partire dal giugno 1842, induce Anténor Joly, direttore dell'Epoque, a commissionare a Paul Féval un feuilleton ambientato ia Londra, l'unica metropoli dell'epoca in grado di rivaleggiare con la capitale francese. L'inizio del lavoro è piuttosto difficile per Féval, talentuoso ma ancora inesperto: occorreranno vari aggiustamenti di tiro prima che il committente dia il proprio benestare per la pubblicazione. Le uscite si snodano tra il 1843 e il 1844 con un successo crescente e clamoroso, tanto che, conclusa la pubblicazione a puntate, in poco tempo Les mystères de Londres conoscono una ventina di edizioni in volume. La nostra si segnala, come molte altre contraffazioni dell'epoca, per tempestività: infatti, man mano che le puntate dei feuilleton francesi uscivano, erano fatte comporre per la stampa dagli editori belgi, capaci in questo modo di arrivare in contemporanea all'editoria libraria francese e talora di anticiparla.
Da collezione, molto buono
Note: Modeste abrasioni al piatto ant. del vol. 1.
EUR 90.00
Ultima copia