CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#17341 Filosofia

San Tommaso d'Aquino.

Autore:
Editore: Nardini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x24, pp.300, 16 tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata.

EAN: 9788840442020
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.46
-48%
EUR 7.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#103141 Religioni
Torino, Eri Ediz.Rai 1967, cm.12x18, pp.330, brossura Coll.Classe Unica,170.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#154150 Religioni
Roma, Bibliotheca Fides 1967, 2 volumi. cm.18,5x26,5, pp.496,560, 64 tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro al dorso.
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza 1990, cm.14x21,5, pp.126, 2 tavv.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#277092 Esoterismo
Con oltre 100 riproduzioni di talismani, figure magiche, simboli esoterici, cifre e segni segreti. Catania, Edizioni Luna Nera 2004, cm.17x24, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Come comunicare con gli spiriti e sviluppare facoltà medianiche. Con un utilissimo dizionario dei termini utilizzati da spiriti e spiritisti. Manifestazioni e comunicazioni spiritiche, azione ed influenza dei Mediums nelle manifestazioni, rapporto con gli spiriti, scala spiritica, come influisce l'ambiente sulle manifestazioni, soggetti di studi, consigli ai novizi, vocabolario spiritico.

EAN: 9788880314394
Nuovo
EUR 12.40
-8%
EUR 11.40
Disponibile
A cura di Roberto Nencini, Luigi Oliveto. Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.168, brossura copertina figurata. Un segno indelebile è quello lasciato da Siena nella poesia di Mario Luzi, che fu legato alla città e al suo territorio fin dall’adolescenza. I contributi, accompagnati da immagini e documenti rari – tra cui anche corrispondenze epistolari inedite – definiscono un quadro il più possibile completo del rapporto del poeta fiorentino con una città e una terra che hanno profondamente inciso nella formazione del suo immaginario, della sua estetica, della sua morale. “La testimonianza letteraria di tale legame”, scrive Luigi Oliveto, “può far dire che Luzi sia stato l’ultimo scrittore del Novecento a sostenere un racconto di Siena in chiave mitica. Egli, infatti, asseriva che la città è, allo stesso tempo, una realtà urbana (umana) e un mito. In forza del fatto che essa riesce a operare miticamente non solo nella memoria, ma anche nella immaginazione di chi la viva nel presente”. Testi di Roberto Barzanti, Stefano Carrai, Carlo Fini, Paola Lambardi, Luca Lenzini, Elisabetta Nencini, Roberto Nencini, Luigi Oliveto, Alfiero Nino Petreni, Stefano Verdino, Cesare Viviani. In appendice scritti di Alceste Angelini, Franco Fortini, Mario Luzi, Alessandro Parronchi.

EAN: 9788859616467
Nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile
Prefazione di Lucio D'Angelo. Pisa, Pacini Editore 2016, cm.15x21, pp.291, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Le Ragioni di Clio,3. Nel secondo Ottocento, sulla scorta dello sviluppo internazionale del movimento pacifista, in Italia sorsero diverse Società per la pace di ispirazione democratica e liberale, che si prodigarono per diffondere la propaganda contro la guerra presso la società civile e gli ambienti governativi. Attraverso lo spoglio della pubblicistica pacifista e l'analisi di documenti inediti, il libro traccia un profilo del pacifismo democratico italiano nel periodo a cavallo tra XIX e XX secolo, dai congressi internazionali e nazionali che determinarono la nascita del movimento fino alla sua crisi, avvenuta in concomitanza con la spedizione libica e con lo scoppio del primo conflitto mondiale. Oltre a delineare l'impegno assunto da personalità differenti (tra cui Ernesto Moneta, Premio Nobel per la pace nel 1907, Ruggero Bonghi, Edoardo Giretti, Guglielmo Ferrero), il lavoro si propone soprattutto di mettere in evidenza le matrici culturali e politiche del movimento per la pace, che affondava le radici nelle correnti della democrazia risorgimentale, nella scienza positivista, nello sviluppo del diritto internazionale, nelle teorie liberiste e, più in generale, nelle pieghe della mentalità ottocentesca. Prefazione di Lucio D'Angelo.

EAN: 9788863159745
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
2 copie