CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Per Giuseppe De Robertis.

Autore:
Curatore: Firenze, Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria, 5 aprile 1990. A cura di Gino Tellini.
Editore: Bulzoni Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Studi e Testi, Serie di Filologia e Letteratura,2.
Dettagli: cm.16x23, pp.123, brossura, sovraccop. Stato di nuovo. Coll. Studi e Testi, Serie di Filologia e Letteratura,2.

EAN: 9788871194950
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, num.figg.bn.nt. brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
#317 Filosofia
Uppsala,19-21/8/1960. Firenze, Sansoni 1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
EUR 15.00
2 copie
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
EUR 10.33
2 copie
Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Adriana Vizzotto. Como, Red Edizioni 1986, cm.14,5x22, pp.224, ill.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,57.

EAN: 9788870311853
EUR 17.56
-54%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli Ed. 1969, cm.12,5x19,5, pp.413, alcune cartine bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Storia Universale.34. (fiorituree sottol.a matita).
EUR 7.00
2 copie
Novara, Ist.Geografico de Agostini 1984, cm.17,5x24,5, pp.80, num.figg.a col.nt.ft. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Documenti d'Antiquariato.

EAN: 9788840234403
EUR 7.00
2 copie
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Alfredo Panzini, scrittore poliedrico, saggista, critico letterario, accademico e lessicografo, è stato uno dei grandi protagonisti della cultura italiana nella prima metà del Novecento. Allievo di Giosuè Carducci, esordì nel 1893 con il romanzo Il libro dei morti, al quale seguirono altre numerose opere. Godette di grande stima e di importanti riconoscimenti internazionali, tanto che la critica statunitense lo celebrò come il miglior scrittore di prose italiane. Panzini era solito trascorrere a Bellaria le vacanze estive. E su Bellaria come "meta" è incentrato il romanzo "di viaggio" La lanterna di Diogene, che, pubblicato nel 1907, lanciò Panzini all'attenzione sia della critica che del grande pubblico. È il racconto di uno spensierato viaggio di cinque giorni in bicicletta compiuto dall'autore da Milano a Bellaria: una fuga dalla città verso la libertà della campagna. Lasciandosi alle spalle il caos della metropoli, la scuola, le lezioni, gli esami, armato solo della propria pipa, della sua vecchia bicicletta e di un piccolo bagaglio, Panzini incontra piccoli borghi e città, colline e pianure, ma soprattutto una serie di disparati personaggi caratterizzati da grande umanità.

EAN: 9791255041214
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Ultima copia