CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una linea poetica piemontese-ligure. Gozzano, Vallini, Sbarbaro, Montale.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Saggi,53.
Dettagli: cm.23x15, pp.188, brossura sopracoperta. Coll.Studi e Saggi,53.

Abstract: Sulla ribalta della poesia italiana di primo Novecento, dominata da grandissimi come Pascoli, D'Annunzio, Carducci, si affacciano nel giro di pochi anni tanti giovani di talento che si propongono l'obiettivo di rinnovare e ammodernare il repertorio poetico nostrano, sperimentando modi e parole (talora in libertà) nuovi. In queste pagine Eleonora Cardinale propone e documenta l'ipotesi di una linea poetica piemontese-ligure che parte dai due amici torinesi Gozzano e Vallini, attraversa la produzione in versi di Sbarbaro e arriva agli "Ossi di seppia" di Montale. Analizzando, infatti, i rapporti personali e poetici tra i torinesi Gozzano e Vallini e l'ambiente intellettuale ligure, si individua un percorso poetico che, dall'esperienza della "scuola dell'ironia" torinese, giungerà alla parola essenziale di Montale, caratterizzata da una specifica koinè, fondamentale a sua volta per lo sviluppo della poesia successiva: la disarmonia del poeta di fronte al reale, con i conseguenti interrogativi sulla sua condizione esistenziale, e la "riduzione", quel processo compiuto su cose e parole per giungere infine all'essenzialità del segno poetico.

EAN: 9788884028242
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#116829 Arte Pittura
A cura di Marco Lucco, Giovanni Carlo Federico Villa. Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 2008, cm.23x28, pp.384, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Nella storia i pittori in grado di innovare il corso degli eventi e, insieme, di mutare profondamente la propria indole espressiva sono stati rarissimi: tra questi Giovanni Bellini (Venezia, circa 1438/1440 - 1516) ha il posto d'onore. Per un sessantennio, infatti, è lui il fulcro di quell'originale rinnovamento del linguaggio pittorico che pone Venezia e la sua arte a un livello internazionale, con una nuova poetica che ha rielaborato il primo Rinascimento fiorentino e l'esperienza lombarda, traducendoli in un idioma compiutamente "italiano". Giovanni Bellini, poi detto il Giambellino, è prima di Leonardo quel grande inventore della rappresentazione dei sentimenti e della natura che ha offerto opere di straordinaria poesia, in paesaggi che riassumono tutto ciò che fino ad allora si era visto in Italia e in Europa con la figura umana immersa totalmente nello spazio. A celebrare e consacrare nuovamente il genio del maestro veneziano per eccellenza, sono ora raccolti sessantadue suoi capolavori provenienti da quarantotto istituzioni museali, di cui questo catalogo da ampiamente conto in una rilettura cronologica strutturata in base alle indagini scientifiche svolte e alla ricognizione archivistica completa, per la prima volta raccolta in un volume.

EAN: 9788836611331
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Ultima copia
Glossario a cura di Rosalba Canetta. Milano, Mediobanca 2006, cm.18x26, pp.724, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Edizione in 3000 esemplari non venali. Ediz.Naz.delle Opere di C.Beccaria.
EUR 45.00
Disponibile
Roma, Fandango Libri 2005, cm.15x21, pp.286, brossura cop.fig.a col. Il romanzo racconta la vita di Ultimo Parri, che il lettore incontra bambino in una campagna del Nord Italia all'inizio del Novecento e segue in luoghi e vicende diversi fino agli anni Sessanta. Il destino di Ultimo si svolge e si compie all'interno di una narrazione a più voci. La compongono il rumoroso arrivo delle prime automobili, la passione per i motori e per le gare, un singolare rapporto padre-figlio, atroci scorci della Grande Guerra, una storia d'amore che non inizia e non finisce e si alimenta di segni e di tracce. Il romanzo, che utilizza registri stilistici diversi, è percorso da un senso di sospensione, stupefazione e sgomento.

EAN: 9788860440075
EUR 15.00
-40%
EUR 8.90
Ultima copia
#324418 Firenze
Firenze, Bemporad & Figlio Ed. 1922, cm.13,5x20, pp.(6),260, (2), una tavola bn.in antiporta. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Prima edizione.
Note: dorso con piccole spellature.
EUR 39.00
Ultima copia