CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura.

Autore:
Editore: Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Enciclopedia Feltrinelli Fischer,36 e 37.
Dettagli: 2 voll. completo. cm.11,3x18, pp.656,(4), (numeraz.consecutiva), brossura [copia in ottimo stato.] Coll.Enciclopedia Feltrinelli Fischer,36 e 37.

EUR 14.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#135336 Arte Disegno
A cura di Carmine Benincasa. Udine, Ed.Magma 1973, cm.21,5x31, pp.159, num.tavv.bn.nt. brossura Coll.Poetiche della Condizione Umana, Ipotesi Artistiche Contemporanee. Ediz.bilingue italiano-inglese.
EUR 6.00
Ultima copia
Munich, Prestel 1986, cm.24x30, pp. 457, num.ill.bn.nt.e 310 tavv.a col.ft. legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9783791307985
EUR 60.00
Ultima copia
#195951 Biografie
Nouvelle édition. Paris, Gallimard 1962, opera completa in 2 voll. cm.14x20,5, pp.431,(5); 300,(4), brossura, copertine figurate [buon esempl.]. Collection Leurs Figures.
EUR 26.00
2 copie
Laus vini. Introduzione, traduzione e note a cura di Lucio Coco. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 12 x 17, 24 pp., brossura Particelle elementari. Dallo sterminato repertorio bibliografico di Michele Psello, altro grande intellettuale di quella Bisanzio che non cessa di stupire per l’originalità e la modernità dei suoi contributi letterari e poetici, viene offerta per la prima volta la versione dell’Encomio del vino. Lo studioso costantinopolitano compone questo breve testo quasi certamente per ristorare lo spirito dalle fatiche delle altre scienze, che coltivava con più assiduità e impegno, come la filosofia, la matematica, la medicina, il diritto e la pedagogia. Il genere encomiastico era del resto una peculiarità della cultura classica, dall’Elogio della mosca di Luciano a quello della calvizie di Sinesio. Lo stesso Michele Psello, oltre a quello sul vino ne scriverà altri quattro (due sulla pulce, uno sul pidocchio e una sulla cimice) a testimoniare che «l’arte dell’elogio» non è solo un esercizio retorico ma un modo per dare risalto e ospitalità in letteratura a qualcosa di minore, per prestare attenzione al piccolo e al quotidiano, svelando che anch’esso – come il gesto appunto di bere un bicchiere di vino – contiene e significa qualcosa di essenziale per l’uomo.

EAN: 9788822266101
EUR 6.00
-10%
EUR 5.40
Ordinabile