CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#174679 Arte Pittura

Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo.

Autore:
Curatore: Firenze, 2 settembre 2012 - 27 gennaio 2013.
Editore: Giunti Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x26, pp.256, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Nell'Italia degli anni Trenta, durante il fascismo, si combatte una battaglia artistica di grande vivacità, che vede schierati tutti gli stili e tutte le tendenze, dal classicismo al futurismo, dall'espressionismo all'astrattismo, dall'arte monumentale alla pittura da salotto. La scena era arricchita e complicata dall'emergere del design e della comunicazione di massa - i manifesti, la radio, il cinema - che dalle "belle arti" raccolgono una quantità di idee e immagini trasmettendole al grande pubblico. Un laboratorio complicato e vitale, aperto alla scena internazionale, introduttivo alla nostra modernità. La mostra rappresenta quel decennio attraverso i capolavori (99 dipinti, 17 sculture, 20 oggetti di design) di oltre quaranta dei più importanti artisti dell'epoca quali Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Achille Funi, Carlo Carrà, Corrado Cagli, Arturo Nathan, Achille Lega, Ottone Rosai, Ardengo Soffici, Giorgio Morandi, Ram, Thayaht, Antonio Donghi, Marino Marini, Renato Guttuso, Carlo Levi, Filippo de Pisis, Scipione, Antonio Maraini, Lucio Fontana. Raccontando un periodo cruciale che segnò, negli anni del regime fascista, una situazione artistica di estrema creatività. Un'epoca che ha profondamente cambiato la storia italiana. Gli anni Trenta sono anche il periodo culminante di una modernizzazione che segna una svolta negli stili di vita. Introduzione di Antonello Negri. Presentazione di Lorenzo Bini Smaghi e Giuseppe Morbidelli.

EAN: 9788809776319
EUR 38.00
-36%
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Beata della Frattina e Hilia Brinis. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.14,3x19, pp.586, brossura cop.ill.a col. Supplemento a Urania 778.
Note: aloni alla copertina e segni d'uso al dorso.
EUR 12.00
Ultima copia
Con scritti di Vincenzo Corvino, Carmen del Grosso, Giovanni Multari, Loredana Paolella, Marilena Spada. Napoli, Florio 1995, cm.20,5x20,5, pp.145, brossura copertina figurata.

EAN: 9788885663220
EUR 10.00
Ultima copia
Munchen, Prestel Verlag 2006, cm.12x22, pp.115, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Testo in tedesco. Die Museumsinsel in Berlin ist seit Oktober 2006 um eine Besucher-Attraktion reicher: Das Bode-Museum, das nach fünfeinhalb Jahren Renovierungszeit für die Öffentlichkeit wieder zugänglich ist. Der markante Prachtbau an der Spitze der Insel beherbergt in über 60 Sälen drei Sammlungen, darunter das Münzkabinett, das mit über 4000 Ausstellungsstücken dem Publikum ein Panorama der Menschheitsgeschichte bietet.

EAN: 9783791337463
EUR 6.00
Ultima copia
#334561 Dantesca
Ravenna, Giorgio Pozzi Editore 2024, cm.15x21, pp.408, brossura con copertina figurata a colori. Collana del «Bollettino dantesco». Studi e testi, 9. I saggi qui raccolti propongono un percorso organico nella cultura biblica e religiosa di Dante Alighieri per riflettere con il lettore su alcuni dei nodi centrali dell'opera e del pensiero del poeta che si stringono attorno al concetto di carità come manifestazione del divino: la pratica del cristomimetismo e della santità, la salvezza, la soteriologia e l'ecclesiologia, la profezia, la conoscenza, l'interpretazione biblica e soprattutto il carisma della poesia. L'accesso a ciascuno di questi nuclei tematici, ideologici o dottrinali, è sempre fornito al lettore tramite un verso o una tradizione di origine scritturale. La Bibbia emerge così come l'alfa e l'omega capace di restituire, almeno in parte, quello che Singleton definì «the discarded model», il modello perduto dell'universo che fu di Dante.

EAN: 9788831358286
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Ultima copia