CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I bimbi nella poesia di Giovanni Pascoli.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Alfredo Algardi.
Editore: Libreria Editrice Italia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x16, pp.75, legatura ed.cartonata, titoli al piatto ant. Ediz.originale. Opera, per quanto ci consta, ignota alle bibliografie.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Elenco e storia di tutti gli stampatori mantovani ed il catalogo di tutte le Opere stampate. Bibliografia importante stampata su carta di pregio. Mantova, Padus 1971, cm.23,5x34, pp.322, numerose figure anche a piena pag. legatura editoriale cartonata dorature sul piatto anteriore. Edizione numerata, esempalre 441.
Usato, come nuovo
EUR 39.00
Ultima copia
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana 2002, cm.17x24, pp.LX,375, brossura Coll.Studi e Testi,406.

EAN: 9788821007330
Usato, molto buono
EUR 49.00
-40%
EUR 29.00
Ultima copia
Ospedaletto(PI), Pacini Editore 2007, cm.15x21, pp.239, brossura, copertina figurata Collana Percorsi di antropologia e cultura popolare, 1. Come mai ed in che senso nel cuore di uno dei paesaggi più famosi del mondo, quello di Pienza e della Val d'Orcia, covano nostalgie per quando non si era moderni? Nell'epoca in cui il patrimonio culturale appare sempre di più un terreno di confronto, scelta, ridefinizione, la "nostalgia" diventa qualcosa di simile ad una macchina per pensare il passato, il presente, il futuro del proprio territorio. La collana "Percorsi di antropologia e cultura popolare" nasce dalla collaborazione fra gli insegnamenti demo-etno-antropologici delle tre università toscane. Diretta da Pietro Clemente e coordinata da Fabio Dei e Fabio Mugnaini la collana propone sia materiali didattici sia ricerche e dibattiti teorici. In particolare si affaccia sui temi del patrimonio culturale etnografico, delle politiche della tradizione, della redifinizione dei concetti di identità culturale e di folklore nella società contemporanea.

EAN: 9788877818508
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Paris, Ernest Flammarion Editeur 1916, cm.11,5x17,5, pp.303, rilegatura coeva in mz.tela rossa con angoli stondati ai piatti, titoli e filetti in oro al dorso, tagli marmorizzati. Cop.della br.originale conservata. Firma di appartenenza coeva al margine sup.della cop.; interni ingialliti per il tipo di carta. Buon esempl. Première édition.
EUR 10.00
Ultima copia