CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#17560 Regione Lazio

La Basilica di San Pietro.

Autore:
Curatore: A cura di Carlo Pietrangeli. Presentaz.di Virgilio Noè.
Editore: Nardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Chiese Monumentali d'Italia.
Dettagli: cm.24x32, pp.338, num.ill.e tavv.a col.nt.anche a doppia pag legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Chiese Monumentali d'Italia.

EAN: 9788840412207
CondizioniNuovo
EUR 83.00
-48%
EUR 43.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Vol.II: L'Ultimo Ottocento e il Novecento. Diretta da D.Puccini, S.Yurkievich. Torino, UTET 2000, 2 volumi. cm.19,5x26,5, pp.XXVIII,552, XII,709, legature editoriali in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. L'opera è dedicata alle letterature di lingua spagnola del continente sudamericano, le quali, nonostante le caratteristiche nazionali che le distinguono, sono accomunate dalla lingua e da molti elementi unitari. Il primo volume si apre sulle civiltà amerindie, delle quali viene presentato lo straordinario patrimonio di cultura, arti e letteratura, mentre il secondo volume, interamente dedicato alla fine dell'Ottocento e al Novecento, ripercorre la storia della letteratura ispanoamericana.
Nuovo
EUR 177.00
-68%
EUR 55.00
Disponibile
#148403 Regione Veneto
Con la collaboraz.di Ursula Kohl. Pubbl.curata dal Dp.di Studi Storici dell'Univ. Ca' Foscari di Venezia. Roma, Viella Ed. 2005, cm.17x24, pp.208, 4 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Pacta Veneta,12.

EAN: 9788883341670
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
Foggia, Bastogi Ed. 1997, cm.14x21, pp.138, brossura cop.fig.a col. Coll.Il capricorno. Nuova serie.

EAN: 9788881850792
Usato, molto buono
Note: dedica in antiporta
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Riccardo De Benedetti. Prefazione di Helene Vedrine. Milano, Medusa 2019, cm.12x15, pp.132, brossura con bandelle. Collana Le Api,58. A un certo punto della sua vita Alfred Jarry s'identificò col suo personaggio più celebre: Ubu roi. Prevedibile. Eppure il dileggio, il sarcasmo, l'assurdo da lui rappresentato emergono da un sottofondo immaginativo e iconografico insospettabile le immagini della tradizione popolare, impresse sulle xilografie sacre distribuite nelle fiere e nei luoghi di raduno del popolo minuto. Nella rivista "L'Ymagier", fondata e condotta con l'amico Rémy de Gourmont proprio negli anni in cui nasceva Ubu roi, il grande anticipatore del surrealismo e di dada legge con partecipazione e pietà queste sacre immagini, consegnando al lettore un'insospettabile sensibilità visiva e religiosa. Il profondo palinsesto iconografico e testuale a cui danno espressione viene riportato alla superficie in modo che il lettore colga ciò che unisce, per esempio, Albrecht Dürer e le immagini della pietà popolare, e ne colga il sostrato teologico al quale attingono. Il precoce tentativo, mentre assieme al primo numero del "L'Ymagier" vedeva la luce anche il primo libro di Jarry, Les Minutes de Sable Mémorial (1894) ? dove la clessidra si trasfigura nella Y che dà il marchio dell'originalità anche all'ortografia del titolo imposto alla rivista ?, ci dà una singolare tavola "iconologica" dove testo e immagine si trovano in osmosi continua e mostrano un modo tutto nuovo di immaginare l'arte, come rileva nel saggio finale Hélène Védrine.

EAN: 9788876984587
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile