CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#175612 Arte Pittura

Ferdinand Kulmer.

Autore:
Editore: Muzejsko-Galerijski Centar - Paris Art Center.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31, pp.503, centinaia di ill.e tavv.a col. e in bn. nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. rimboccata. Eccellente esempl.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Paris Art Center 1987, cm.31x31, pp.652, legatura ed., sopracop.fig. a col.
EUR 68.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11092 Firenze
Roma, Ed.Salerno 1990, cm.15x23, pp.156, 32 tavv.bn.ft. brossura soprac.fig. Coll.Studi e Saggi,12. Del curioso, estroso, culturalmente non "allineato" Franco Sacchetti manca ancora un profilo complessivo, che ne documenti i molteplici interessi e l'attiva presenza nell' orizzonte culturale della Toscana tardo-trecentesca. La tradizionale disattenzione per i testi esteticamente meno pregevoli (e tali sono per lo più quelli implicati in questo discorso) e l'altrettanto tradizionale separatezza tra i vari settori della ricerca hanno favorito letture fortemente selettive e tentativi di ricostruzione della sua carriera di intellettuale, che sostanzialmente rispettano i più consueti stereotipi esegetici e critici. Il Sacchetti è cosi passato agli onori della storia letteraria in quanto arguto scrittore di novelle, raffinato sperimentatore di testi per musica e divertito giocoliere della parola; scarso è stato invece il rilievo accordato alla sua singolare figura di "predicatore" laico,' asistematico lo studio del complesso rapporto che lo lega alla grande tradizione letteraria e, in genere, lo scavo delle sue radici culturali; e un intero settore della sua produzione rimane ancor oggi da esplorare compiutamente. Dei testi che Sacchetti produsse per essere " descritti" su affreschi o dei programmi iconografici che egli redasse ben POCO infatti si sa: quel poco si deve a interventi non sistematici di studiosi delle arti figurative e a osservazioni incidentali dei suoi biografi .....

EAN: 9788884020543
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copie
Scelte e commentate ad uso delle scuole da L.Piccioni. Firenze, Le Monnier 1935, cm.14x21, pp.XIV-120, brossura
Da collezione, molto buono
Note: Aloni alla copertina, interno intonso.
EUR 6.00
Ultima copia
Paris, Ernest Flammarion Editeur 1908, cm.12x19 pp.332, brossura, cop.fig. Esempl.brunito per il tipo di carta ma in buono stato. Collection des Auteurs Gais. Première édition.
EUR 18.00
Ultima copia
Introduz. e note di Giuseppe Zonta. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1928, cm.12x18, pp.264, 2 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol. XXIII.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia