CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#175928 Filosofia

Il pensiero di Marx. [Antologia]

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Letture,8.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.584, brossura Coll.Letture,8.

CondizioniUsato, buono
Note: Copertina brunita e tracce d'uso.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#130516 Filosofia
Roma, Editori Riuniti 1978, cm.14,5x21,5, pp.442, brossura Ottimo esempl. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,181. (Altra copia con fioriture in cop. € 10,00).
Usato, accettabile
EUR 20.66
-52%
EUR 9.90
Ultima copia
#130187 Sociologia
A cura di Rosaria Conte. Roma, Editori Riuniti 1991, cm.15x21,5, pp.194, brossura con bandelle. Coll.Gli Studi. Filosofia e Scienze Umane. 9788835935049
EUR 19.62
-51%
EUR 9.50
3 copie
Roma, Editori Riuniti 1965, cm.11,5x18,5, pp.242, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Enciclopedia Tascabile,88.
Usato, buono
Note: Aloni ai tagli.
EUR 7.50
Ultima copia
#97120 Filosofia
Bari, De Donato Ed. 1970, cm.13x21, pp.116, brossura Coll.Ideologia e Società.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#36572 Filosofia
Soc.Ed.Dante Alighieri 1993, cm.16,5x24, pp.104, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Monografie di Orientamento Bibliografiche. Cultura e Libri. Anno X, n.84, gennaio-febbraio 1993. Una rassegna bibliografica completa e aggiornata sui migliori libri per lo studio della filosofia antica e medioevale. Un dizionario critico dei termini filosofici.
Usato, come nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
2 copie
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1982, cm.14x21,5, pp.195, legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione. Mario Tobino dirigeva il "manicomio" di Lucca quando, nel 1978, la legge 180 sancì la chiusura degli ospedali psichiatrici. Con un linguaggio terso ed elegante, egli dà voce alla propria amarezza e allo sgomento di fronte al mistero della follia. Dalla sua memoria emergono i ritratti delle ricoverate, con le loro sofferenze e i loro affetti, le grida selvagge e gli spersi sorrisi, ma anche i paesaggi e i personaggi dell'ospedale-città. E insieme riflessioni più teoriche sulla psichiatria e sugli psicofarmaci, con violente accuse professionali e visionarie utopie. "Gli ultimi giorni di Magliano" e l'appendice con pagine tratte dal diario personale di Tobino sono testimonianze preziose del suo impegno per un'umanizzazione della psichiatria, nella convinzione che «i matti sono creature degne d'amore».
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.15x22, pp.XXVII,733, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. (esempl.privo di sovraccop.e con piccole lacune della tela agli angoli sup.dei piatti).
EUR 18.00
Ultima copia