CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poèmes tragiques.

Autore:
Editore: Alphonse Lemerre Editeur.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.9x16, pp.238, rilegatura muta in cartone. N. di biblioteca alla prima pag.bianca e all'occhietto. Qualche fioritura agli interni.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Alphonse Lemerre Editeur 1926, cm.9x16, pp.315, rilegatura muta in cartone.
EUR 12.00
Ultima copia
Paris, Alphonse Lemerre Editeur 1946, cm.9x16, pp.238, rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in carta francese, titoli e filetti in oro al dorso, segnalibro in stoffa. Ottimo esempl.
EUR 25.00
Ultima copia
Paris, Alphonse Lemerre Editeur s.d. (ca.1900), cm.9x16, pp.(4),366,(2), rileg.coeva in mz.pelle, piatti in carta marmorizz., titoli e filetti in oro al dorso. (etichetta ms. di biblioteca privata in testa al dorso ma ottimo esemplare.) Collection Oeuvres de Leconte de Lisle.
EUR 26.00
Ultima copia
Paris, Alphonse Lemerre Editeur s.d. (1900), cm.9x16, pp.368, rilegatura mz.pelle, nervi al dorso, taglio sup. dorato, segnalibro in seta. (altra copia rileg.in mz.tela,€15,00).
EUR 38.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Prefazione e traduzione di Ervino Pocar. Torino, UTET 1996, cm.11x18, pp.XXXVIII,710, legatura editoriale titoli in oro al dorso. [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel. Premio Nobel 1946.

EAN: 9788802016696
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
#85132 Arte Scultura
A cura del Min.della Pubblica Istruzione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1961, cm.19x26, pp.408, ill.bn.e 100 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Cataloghi dei Musei e Gallerie d'Italia. Prima serie.

EAN: 9788824030113
Usato, accettabile
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Disponibile
Diario di un viaggio compiuto partendo dalla Tanzania e attraversando Sud Africa, Botswana, Namibia e Zimbabwe con testimonianze delle popolazioni incontrate, dei loro usi e costumi, del mondo animale e del paesaggio. Un lavoro che vuole contribuire a fissare aspetti culturali che vanno via via svanendo, sia per l'intervento dell'uomo sia per eventi naturali, con il rischio sempre più concreto di perdere per sempre i tratti essenziali dell'essere Africa.L'Autore, originario di Asmara, ha già scritto per l'IPZS Eritrea cose viste. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2005, cm.24,5x32, pp.252, 41 ill.bn.e 184 ill.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Diari e Memorie.
EUR 70.00
Ultima copia
Firenze, Edizioni Brunellesco 1977, cm.17x23,5, pp.174, legatura ed.cart. sopracop.
EUR 9.00
Ultima copia