CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#176487 Arte Saggi

Artificina. Proposte d'Arte Contemporanea. Anno I, n.1, gennaio-marzo 1977.

Autore:
Editore: Edizioni Carte Segrete.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20,5, pp.95, brossura, cop.in cartone ondulato.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 11.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#261675 Arte Pittura
Presentazioe di Saverio Strati. Roma, Rossi & Spera Editori 1985, cm.15,5x22, pp.78. Con 30 riprod.fuori testo in bn. legatura cartonata. Carte Segrete. Rivista di Lettere e Arti.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#110367 Arte Saggi
A cura di Caroline Elam, traduz.di Rossella Rizzo. Milano, Abscondita Ed. 2006, cm.13x22, pp.124, num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,81. Fra gli ultimi anni dell'Ottocento e la fine della prima decade del Novecento gli interessi di Roger Fry (1866-1934) si concentrarono principalmente sull'arte italiana, e gli scritti su Mantegna qui tradotti sono da ascrivere al periodo che precedette la scoperta del postimpressionismo. Rivelano le qualità di Fry come critico, conoscitore e storico dell'arte: l'abilità sia nella generalizzazione sia nell'acuta osservazione del dettaglio, la ricerca indefessa delle qualità estetiche essenziali, l'attenzione alla tecnica, e al suo significato, derivata dalla convinzione che l'eccellenza nella tecnica consiste sempre nella sua capacità di adattarsi perfettamente all'espressione dell'idea". Va ricordato che Fry era anche restauratore di quadri, conosceva per esperienza personale le possibilità e i limiti del mezzo, e sapeva parlarne in termini appropriati. E proprio questa capacità di giudicare il quadro da un duplice punto di vista - come pittore, affrontando problemi attuali di colore e di composizione, e come spettatore, con atteggiamento estetico, poetico e filosofico - a conferire profondità e allo stesso tempo freschezza ai suoi scritti." (Dallo scritto di Caroline Elam)

EAN: 9788884161369
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Ultima copia
Versione integrale. Milano, Rizzoli Ed. 2000, cm.12,5x19, pp.336, brossura cop.fig.a col. Coll.I Delfini. Un antico e misterioso documento scritto da uno scienziato e rinvenuto per caso; il sogno di giungere al centro della Terra; la lotta con un rivale privo di scrupoli; la spaventosa solitudine degli abissi; l'incontro con animali preistorici; un oceano immenso che condurrà i protagonisti al centro della Terra e a una soluzione imprevedibile. Un grande romanzo d'avventura che presenta numerose chiavi di lettura.

EAN: 9788817024488
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Ultima copia
#286791 Arte Saggi
Rivista di Storia e tutela dei Beni Culturali. Dir.da Giuseppe M.Pilo. Milano, Electa 1991, cm.21x29,5, pp.220, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a colori.

EAN: 9788843543519
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Traduz.di Carlo Fruttero. Torino, Einaudi Ed. 2007, cm14x22,5, pp.226, brossura con bandelle. Collana L'arcipelago Einaudi,45. Se le avventure di Holden hanno avuto per l'America un valore emblematico, è in questi racconti che lo humor, la spietatezza, le grazia e la tragica amarezza di Salinger trovano la loro perfetta espressione. Il loro punto di partenza è il "parlato" più colloquiale e modulato sulle effimere cadenze della moda. Per Salinger solo i bambini e chi ha vissuto l'orrore della guerra è vicino alla verità. Il dialogo dei bambini è una finestra su una realtà diversa e vertiginosa. Ma anche una conversazione pomeridiana tra amiche o la telefonata di un uomo che è a letto con una donna non sua diventano occasioni di poesia, nutrita di grande pietà umana.

EAN: 9788806168872
Usato, molto buono
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia