CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La forza dell'onore.

Autore:
Curatore: Traduz.di M.E.Vaccarini.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Trofei.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.350, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.I Trofei.

Abstract: Nei palazzi del potere della Roma antica, dove l'intrigo si cela dietro ogni sontuoso banchetto, dove la cospirazione si annida fra le lusinghe dei propri alleati, un amore proibito sfida l'ordine vigente e il corso della storia. Siamo nel I secolo d.C, Vespasiano è ancora un giovane nobile di basso rango, inconsapevole delle glorie imperiali che lo attendono e deciso a elevare il proprio status, quando rimane folgorato da Antonia Cenide. Nata schiava presso una potente famiglia e educata come scrivana, grazie alla propria intelligenza Cenide ha colpito la madre dell'imperatore Claudio, che ne ha fatto la sua più fida servitrice e l'ha resa libera. E sono proprio l'acume e la sensibilità dell'ex schiava a intrigare Vespasiano, che riconosce in lei doti più eccitanti della mera bellezza. Invano Cenide cerca di resistergli, spaventata dalla differenza di ceto: la complicità fra i due sfocia in un'incontenibile e profonda passione, che supera le prove del tempo e della sorte, accompagnando l'ascesa al potere dell'ambizioso giovane fra gli improvvisi viaggi nelle lontane province dell'impero e le lunghe campagne militari. Ma la forza del sentimento non può nulla contro le rigide regole del cursus honorum, il percorso di cariche e uffici pubblici che Vespasiano ha intrapreso per arrivare al Senato e che vieta il matrimonio con una schiava, anche se liberta. È per amore di Vespasiano che Cenide non esita a mettersi da parte e a spingerlo fra le braccia di una nobile.

EAN: 9788855800976
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#80101 Arte Scultura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1987, cm.15x23, pp.18, con illustrazioni. brossura Coll.Lo Specchio del Bargello.

EAN: 9788872421420
EUR 3.00
Disponibile
Glavan, famoso scienziato, ritorna a Zagabria, da dove era fuggito, insieme alla sua famiglia di ricchi ebrei, di fronte all'avanzata del nazismo... Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.12x16,5, pp.102, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,335. Glavan, un uomo avanti negli anni e al culmine di una fortunata carriera di scienziato, ritorna a Zagabria, la città della sua gioventù, da poco capitale della nuova repubblica croata dopo la caduta del regime di Tito e la rottura della federazione di Jugoslavia. Ne era fuggito, insieme alla sua famiglia di ricchi ebrei, di fronte all'avanzata del nazismo e alle violenze degli Ustascia e di quel passato non ha conservato memoria se non per brandelli: la sola traccia viva in tutti quegli anni, è stata la pazzia della madre, una paranoia invincibile, un terrore di persecuzione che ha segnato, assieme a quella della madre, la sua intera esistenza. Lo richiama il nuovo governo che vuole reintegrarlo nelle vecchie proprietà di famiglia e nei diritti di cittadino croato; ma lui non ha nessun interesse, nessuna nostalgia, nessun sentimento che lo leghi ancora (nemmeno di fronte alle nuove violenze della guerra civile), e accetta il viaggio soltanto per la cortese insistenza di un funzionario. Con questi, un uomo sensibile di nome Radic, che ha conosciuto la sua famiglia e ha vissuto l'infanzia ammirandone come modello i costumi colti e civili e il successo mondano, Glavan apre un colloquio sul passato e sul presente. Radic è nutrito dell'ottimismo positivo che Thomas Mann ha immortalato nel Settembrini della Montagna incantata, e possiede una capacità di evocazione che lentamente riesce ad aprire le porte del ricordo. Ma per le domande di Glavan non trova in fondo risposte più esatte di quella definitiva risposta che ha trovato per sempre la madre, cioè la follia. E sono le domande sull'anima di questa Europa e di questo secolo che non vuole finire: sul suo fondo inaspettato di tenebre che emerge di tanto in tanto a svelare un complesso creduto fino a quel momento luminoso e sereno.

EAN: 9788838911040
EUR 6.20
-51%
EUR 3.00
Disponibile
#304166 Religioni
Traduzione di Paola Battoni. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1996, cm.10,5x18, pp.124, alcune fig.in bn.e col.nt. brossura Coll.Due Punti,16.

EAN: 9788842806837
EUR 5.00
Ultima copia
#313594 Arte Disegno
Milano, Aldo Martello Editore 1971, cm.24x32,5, pp.(2),19,(7), 78 tavv. a un col.ft.in append., brossura copertina figurata. Coll.Disegnatori Italiani.
EUR 14.00
Ultima copia