CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un hombre guapo. Vita e morte di Tony Guiteras, padre della rivoluzione cubana del 1933.

Autore:
Curatore: Traduz.di P.Cacucci.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.381, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi.

Abstract: L'Avana, primi anni Trenta. Dopo la crisi del '29, la dittatura borghese e filoamericana del presidente Machado cede lentamente all'esasperazione di lavoratori e contadini; il popolo cubano, oppresso e sfruttato, è pronto alla rivoluzione, sotto la guida delle aggregazioni studentesche e operaie. È il 1933, la tensione è altissima. Il generale Machado ha i giorni contati, gli Stati Uniti sono disorientati, i marines attendono nella Baia; l'amministrazione Roosevelt lavora per il dopo: sono troppi gli interessi degli Stati Uniti a Cuba dopo decenni di governo servile che ha svenduto l'isola al peggiore offerente. Tra i ribelli si distingue dall'interno un giovane uomo dalla volontà di ferro e una determinazione incrollabile; diventa segretario del debole governo dei Cento giorni di Ramon Grau, e appena ottenuta la carica tiene fede alla rivoluzione per attuare le leggi del popolo. Quell'uomo sorrideva poco, fumava una sigaretta dietro l'altra, metteva i brividi ai suoi nemici e agiva con la consapevolezza di chi ha fatto sua la lezione dei grandi movimenti sociali e l'ideale di un mondo migliore.

EAN: 9788855801102
CondizioniNuovo
EUR 19.50
-49%
EUR 9.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Bianca Lazzaro. Roma, Donzelli Ed. 1998, cm.12,5x21, pp.175, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Narrativa,6.

EAN: 9788879890601
Usato, molto buono
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
3 copie
Traduz.di P.Cacucci. Milano, Marco Tropea Ed. 2012, cm.14x21,5, pp.283, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Per gli Stati Uniti la battaglia di Alamo, avvenuta nel 1836 tra i messicani e duecento coloni texani per l'indipendenza del Texas, costituisce uno dei miti fondanti del paese. Si tratta di un motivo di orgoglio patriottico, un'autentica epopea nazionale alla base dell'ideologia imperialistica che ispira la politica americana. Per il Messico, invece, è stata solo una vittoria militare, da menzionare senza troppa enfasi sui libri di Storia. Ma che cosa è successo veramente ad Alamo? Perché una battaglia che si è conclusa con una sconfitta ha inciso tanto sull'immaginario nordamericano? Paco Ignacio Taibo II ricostruisce minuziosamente i fatti, al netto di reticenze e menzogne; palesa di che lacrime e di che sangue gronda il mito della libertà e dell'indipendenza statunitense; usa insomma la storiografia per restituirci la realtà dei fatti, deformata per anni dalla retorica hollywoodiana attraverso il volto virile di John Wayne. Questo libro è il frutto di sei anni di ricerche d'archivio, e rivela aspetti del tutto inediti su personaggi storici come David Crockett, affrontando senza paura le ambiguità, le debolezze e la ferocia degli "eroi della libertà".

EAN: 9788855802277
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di E.Rolla. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.282, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. A Oviedo, nel cuore delle verdi Asturie, cinque ragazzi vivono sulla loro pelle gli orrori della Guerra civile. Mentre papà e zio passano i giorni rintanati in un armadio nel vano tentativo di sfuggire ai falangisti, il piccolo Paco Ignacio e i suoi amichetti ingannano il tempo e la fame negli spazi angusti di un seminterrato, tendendo l'orecchio alle granate, sognando i luoghi proibiti della città, ascoltando gli inni dei nemici e divorando i volumi della vecchia biblioteca di famiglia. Giocare con i personaggi di carta, loro attività prediletta per resistere alla guerra, diventerà un'esperienza unica, che li accompagnerà per tutta la vita. Un legame indelebile, più forte del logorio del tempo e delle estenuanti violenze della dittatura franchista. Romanzo decisivo, intenso e palpitante, Per fermare le acque dell'oblio è - oltre che un dono dell'autore al proprio figlio - un tuffo nella memoria, un canto alla vita e all'amicizia, "un libro per piangere quegli anni, per suscitare compassione nei giovani che mi leggono, per scuotermi di dosso i mostri. È un libro per fermare le acque dell'oblio, per far sì che non tornino a inondarci le altre acque, quelle del terrore e delle formule rigide e vendicative".

EAN: 9788855801096
Nuovo
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
Disponibile
Milano, Est 2001, cm.13,3x20,5, pp.338, brossura cop.ill.a col. Coll.Best,187. Gli "Arcangeli" sono dodici eroi senza gloria, protagonisti pressoché sconosciuti di altrettanti momenti nella storia del Novecento le cui vicende personali emulano quelle di Che Guevara. C'é il Robin Hood bolscevico che assalta le fabbriche in Germania per spartire il bottino con gli operai; ci sono i muralisti messicani al seguito di Diego Rivera che dipingono pareti immortali fra le pistolettate degli studenti rivoluzionari; c'é il veneziano Malabocca, eroe della battaglia di Guadaljara durante la guerra civile spagnola, che incrocia il proprio destino con quello del nonno dell'autore. L'idea dell'autore è che il Che non fu un incidente, ma uomini come lui hanno vissuto e agito in altri luoghi e momenti del nostro secolo tormentato.

EAN: 9788842809197
Nuovo
EUR 8.78
-8%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#20886 Inventari
Catalogo a cura di Danilo Barsanti. Presentaz.di P.Dino Bravieri, Leonardo Rombai. Milano, Giunta Reg.Toscana/Ed.Bibliografica 1992, cm.21x30, pp.XX,137, 58 ill.di carte bn.e col.ft. brossura cop.fig. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani.

EAN: 9788870753103
Usato, molto buono
EUR 24.79
-27%
EUR 18.00
3 copie
#26007 Biografie
Torino, UTET 1969, cm.16x23,5, pp.VI,433, 24 ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.sopprac.fig. Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia,14.

EAN: 9788802028002
Usato, molto buono
EUR 33.00
-48%
EUR 17.00
Ultima copia
#114357 Filosofia
Traduz.di Giovanni Gentile e Giuseppe Lombardo-Radice. Bari, Gius. Laterza & Figli Ed. 1949, 2 voll. cm.14x21,5, pp.XXIII,700 complessive. brossura Coll.Classici della Filosofia Moderna,X,1,2.
Usato, accettabile
Note: sottolineature a lapis nel testo.
EUR 24.00
Ultima copia