CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Corale alla fine del viaggio.

Autore:
Curatore: Traduzione di M.Heir Podestà.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.437, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Narratori.

Abstract: La notte del 15 aprile 1912, sul transatlantico Titanic in viaggio inaugurale da Southampton a New York, l'orchestrina di bordo continua a suonare il celebre "Largo" di Händel mentre tutti si affrettano verso le scialuppe di salvataggio. La più grande nave passeggeri mai costruita ha urtato un iceberg e sta affondando. L'impressionante, drammatica realtà delle ultime ore del disastro pervade questo romanzo, che ricostruisce con rigore e forza quella sventurata navigazione. Al centro del libro, gli orchestrali di bordo, le cui vite si incrociano quando la fantasia cessa e comincia la realtà. Sono uomini che provengono da tutta l'Europa, e in modo diverso hanno abbracciato cause, illusioni, amori del secolo appena trascorso: dal viennese David, che ha abbandonato la sua patria dopo che una giovane artista gli ha spezzato il cuore, all'aristocratico tedesco che cerca conforto nella cocaina per dimenticare di aver dissipato il proprio talento, all'italiano Petronius, che crede di sentire le voci del proprio violoncello, fino al russo Alex, reduce dai tumulti rivoluzionari. Una storia tragica e inquietante, un affresco dell'Europa della belle epoque al tramonto.

EAN: 9788855801706
CondizioniUsato, buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Heir M.Podestà. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.375, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. In un villaggio norvegese di inizio Novecento, la piccola Eva Arctander vive nella più totale solitudine, in un mondo fatto di libri, musica, numeri e immaginazione. Una rara malattia la costringe a un isolamento tanto doloroso quanto protettivo, che la tiene lontana dagli sguardi indiscreti e dal pregiudizio della gente: si chiama ipertricosi lanuginosa congenita, e tutto il suo corpo è ricoperto da peli fitti e setosi. Per la comunità è un curioso scherzo della natura, un essere da compatire ed emarginare; la Chiesa la colpevolizza e i medici la considerano soltanto un caso clinico di grande interesse scientifico. Eppure, sotto le apparenze sfigurate dal morbo, Eva nasconde un carattere forte, un'intelligenza fuori dal comune e un profondo desiderio di affermazione. In lei, così diversa, in realtà tutto è perfettamente normale. È inquieta e piena di sogni come le altre ragazze, come loro ama, soffre, gioisce. Sarà la sua forza a permetterle di farsi strada nel mondo. "La donna leone" è una storia di emancipazione, un'esaltazione della diversità come valore da difendere nonostante i pregiudizi e il dolore che essa comporta.

EAN: 9788855801584
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#630 Filosofia
Firenze, Sansoni 1948, cm.14,5x23, pp.382, brossura Coll.Studi Filosofia.III serie, V.
Da collezione, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
Cava dei Tirreni, Di Mauro Ed. 1983, cm.25x31, pp.342, 75 tavv.bn.e vcol.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto.
EUR 44.00
Ultima copia
A cura di Aldo Landi. La Nuova Italia Ed. 1991, cm.21x30, pp.IX,268, brossura, cop.fig.a col. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani,14/4.

EAN: 9788870752847
Usato, come nuovo
EUR 37.18
-48%
EUR 19.00
Disponibile
tome XXXI: Defensio declarationis conventus Cleri Gallicani anni MDCLXXXII de ecclesiastica potestate. Versailles, De l'Imprimerie de J.A.Lebel Imprimeur du roi 1817, cm.13x21, pp.715, rilegatura coeva in mz.pelle, tasselli, fregi e titoli in oro al dorso. (timbro di antica appartenenza al frontespizio).
EUR 15.00
Ultima copia