CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non ci rappresentano. Il manifesto degli indignati in 25 proposte.

Autore:
Curatore: Con una nota introduttiva di Enrico Deaglio. Traduz.di F.Pe'.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Atelier delle Idee.
Dettagli: cm.13,8x19, pp.92, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Atelier delle Idee.

Abstract: È dal 15 maggio 2011 che il mondo ha scoperto l'esistenza degli indignati, da quando a Madrid le prime tende piantate a Puerta del sol sono diventate il simbolo della protesta. Da allora, le parole d'ordine di questo movimento hanno valicato i confini della Spagna per imporsi all'opinione pubblica globale. È una vera reazione a catena, una rivoluzione etica che punta il dito contro la politica. E sono sempre di più i giovani e non che si scoprono indignati: consapevoli di un futuro sul quale grava lo spettro della crisi economica, disgustati dal privilegio, ansiosi di mutare un sistema di caste e impunità politiche che appare sinistramente identico, in Spagna come in altri paesi. Questo libro è il primo manifesto del cambiamento; proposte concrete, nate dalle assemblee popolari tenutesi nelle varie città spagnole e raccolte dalla giovane giornalista d'inchiesta Pilar Velasco: un appello e una testimonianza per le piazze di tutto il mondo. Con una nota inotroduttiva di Enrico Deaglio.

EAN: 9788855802116
CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#87387 Arte Saggi
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1960, cm.21x27, pp.42, 16 tavv.a col. e 64 in bn. fuori testo. legatura ed.copertina figurata. Edizione fuori commercio.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Disponibile
#196460 Storia Moderna
Actas del Coloquio Internacional, Sevilla1-4 junio 2005. in lingua spagnola, italiana. Roma, Viella Ed. 2008, cm.15x21, pp.670, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Studi e Ricerche,17.

EAN: 9788883343285
Nuovo
EUR 65.00
-49%
EUR 33.00
3 copie
Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2008, cm.13,5x19,5, pp.191, brossura copertina illustrazioni a a colori. Patriottismo insetticida (1939) è un "romanzo di avventure legislative". Un romanzo "ardente quindi parolibero cioè ostile al piatto psicologismo freddo", e ancora "senza punteggiatura sintassi verso classico verso libero questi abiti borghesi della vecchia letteratura". Protagonisti sono due magistrati, Paranza e Uro. Nel primo capitolo la casa di Uro viene violata da Ruganera, strano ladro che si finge domestico ma non sottrae nulla, e rifiuta di fuggire all'arrivo della polizia, dichiarando di appartenere alla "Società dei Lungimiranti". Nel penultimo capitolo i Lungimiranti divoreranno insieme al re delle Isole Pigi Tokkamatok l'idrovolante di Paranza. Il libro fa i conti con quello che oggi diremmo relativismo culturale: persino cielo e mare hanno due morali differenti, che l'idrovolante di Paranza concilia a malapena.

EAN: 9788861580725
Nuovo
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, A.Mondadori Editore 1934, cm.12,5x15,5, pp.317,(3), rilegatura coeva in mz.tela con angoli, titoli e filetti in oro al dorso. (etichetta adesiva applic. al penultimo risguardo.) VI edizione.
EUR 7.00
Ultima copia