CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#176713 Sociologia

Introduzione alla sociologia.

Autore:
Curatore: Traduz.di M.Bartole.
Editore: Soc.Ed.Il Mulino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fondamenti di Sociologia.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.184, alcune evidenziature a matita nt. brossura Coll.Fondamenti di Sociologia.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Gerard Delille. Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 1986, cm.14x21, pp.340, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Quaderni Storici,62.

EAN: 9788815010100
EUR 17.00
Ultima copia
Torino Soc.Ed.Internazionale 1980, 2 volumi. cm.13,5x19,5, pp.470, 412, num.tavv.a col.ft. legature editoriali in imitlin, titoli e fregi in oro ai piatti e dorsi, in cofanetto. Coll.L'Europa e il Mondo dal Medioevo ad Oggi.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Zweite, neubearbeitete und vermehrte Auflage. Leipzig und Wien Bibliographisches Institut 1913, 2 voll. di 2, cm.17,8x25,8, pp.XII,428,(4); VIII,536,(4), 213 ill. nt. e 22 tavv. ft., molte delle quali in cromolito protette da velina, legature editoriali in percallina grigia, titoli in nero ai piatti ant. e in oro ai dorsi, tagli decorati. (Lievi guasti alle cerniere esterne del vol. II; firme coeve di appartenenza al piede dei frontespizi.)
Da collezione, molto buono
Note: Lievi guasti alle cerniere esterne del vol. II; firme coeve di appartenenza al piede dei frontespizi.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Paolo Capuzzo, Chiara Giorgi, Manuela Martini, Carlotta Sorba. Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp.598, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,127. Nella sua attività di ricerca e di insegnamento Mariuccia Salvati ha esplorato varie dimensioni della storia contemporanea, muovendosi tra la storia sociale e quella politica, il dibattito delle idee e le forme culturali, la dimensione istituzionale e quella economica. Il confronto costante dei suoi interessi e approcci con gli interrogativi sollecitati dal presente è la cifra che contraddistingue il suo lavoro; uno stile, particolare e ben riconoscibile, che ha cercato di introdurre all'interno delle istituzioni del sapere storico nelle quali è stata coinvolta, nel suo lavoro di docente all'Università di Bologna, negli organi accademici che ha presieduto e nell'associazione degli storici contemporaneisti che ha contribuito a fondare. Per rendere omaggio alla sua ricerca e al suo insegnamento, un nutrito gruppo di studiosi italiani e stranieri è intervenuto su temi, personaggi e problemi che hanno popolato la sua riflessione e le sue indagini. Ne emerge uno spaccato di grande interesse della storiografia contemporanea, delle sue preoccupazioni e dei suoi interrogativi, a cui partecipano figure di primo piano del dibattito nazionale e internazionale.

EAN: 9788883346897
Nuovo
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Disponibile