CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una bussola per il Nord. Interviste a Carlo Maria Martini, Sandro Antoniazzi, Piero Bassetti, Indro Montanelli, Mario Monti, Ennio Presutti, Marco Vitale.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Gianni Locatelli.
Editore: Sellerio Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Diagonale,70.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.123, brossura,cop.muta, sovraccop.fig.a col. Eccellente esempl. Coll.La Diagonale,70.

EAN: 9788838909184
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#129594 Economia
Prefaz.di Gianni Locatelli. Palermo, Sellerio Editore 1990, cm.15x21,5, pp.470, brossura, sovraccop.fig.a col.con bandelle. Coll.La Diagonale,53.

EAN: 9788838906572
EUR 18.60
-24%
EUR 14.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Edidit W.Leonard Grant. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.17x24, pp.192, brossura Nuova collez. testi uman. ined. o rari.

EAN: 9788822221667
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
2 copie
Firenze, Vallecchi Ed. 2005, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. In principio erano esclusivamente i "fagioli dall'occhio". Originari dell'Africa, ben presto risalirono il Continente Nero per poi arrivare in tutto il Mediterraneo e diffondersi precocemente un po' in tutte le cucine del mondo ed essere apprezzati dalle grandi civiltà del passato. Al di là delle interessanti curiosità storiche e senza tralasciare una puntuale descrizione delle varietà di fagioli disponibili sul mercato, il volumetto ci introduce ad un ricettario in cui i fagioli sono dominanti dall'antipasto al contorno, con un'attenzione sempre viva alla praticità dell'esecuzione e all'originalità degli accostamenti.

EAN: 9788884270207
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile
Traduit de l'anglais. Nouvelle édition. A Paris, chez Laran, Libraire. l'an IV de la République (1795-1796), 2 tomi in un volume, cm.8x13, pp.292; 318, una incisione all'antiporta di ciascun tomo, rilegatura ottocentesca in mezza pergamena con angoli, piatti decorati, titolo ms. al dorso. Non abbiamo potuto trovar notizia bibliografica di questa edizione francese del Vicar of Wakefield, che viene a collocarsi cronologicamente tra la traduzione più antica (pubblicata nel 1767 e attribuita a Mme de Moutesson) e quelle che vengono tradizionalmente considerate la seconda e la terza (Éléonore de Flainville (1799) e Voullaire (stesso anno).
Note: Titolo al dorso sbiadito; per il resto ottimo esemplare sotto tutti i riguardi.
EUR 280.00
Ultima copia
Publié et annoté par Georges Goyau. Paris, La Renaissance du Livre 1930, cm.14x20, pp.VIII,222, brossura. Nouvelle Bibliotheque Romantique.
EUR 13.00
Ultima copia