CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Rouge et le Noir. Lamiel.

Autore:
Curatore: Préfaces de S.de Sacy et de Henri Martineau.
Editore: Le Club Français du Livre.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.XXIX,710,(14),XVII,260,(12), legatura ed.in skivertex, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, segnalibro in stoffa. Dorso insolato ma buon esempl. Collection Les Portiques,7.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Pietro Paolo Trompeo. Note a cura di Vittorio Del Litto. Traduz.di Cesare Giardini, Diego Valeri et al. Milano, Sansoni 1993, 2 voll., completo, cm.14x22, pp.XLIV,1441; 1676, legature editoriali cartonate, copp.figg.a col. Stato di nuovo. Coll.La Grande Letteratura.

EAN: 9788845050626
EUR 72.30
-47%
EUR 38.00
3 copie
Texte établi avec introduction, bibliographie, chronologie, notes et variantes par Henri martineau. Paris, Editions Garnier Frères 1950, cm.12x18,5, pp.XXXIV,605, brossura (ammaccatura alla base del dorso ma copia in buono stato.) Collection Classiques.
EUR 16.00
Ultima copia
Introduction et notes par Henri Martineau. Paris, Fernand Hazan 1949, cm.11,5x19, pp.643,(2), brossura, cop.con bandelle, custodia. (firma coeva di appartenenza a custodia e occhietto ma buon esemplare.) Collection Les Classiques du Monde.
EUR 12.00
Ultima copia
Tome premier: Armance; Le Rouge et le Noir; Lucien Leuwen. Tome second: La Chartreuse de Parme; Chroniques Italiennes; Romans et Nouvelles; Lamiel. Préface et présentation de Samuel S. de Sacy. Paris, Aux Editions du Seuil 1969, 2 voll., cm.17x22, pp.XXVII,622; 701, alcune ill.e tavv.in bn.nt.e ft., legature editoriali in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, doppie sovraccop. (fig.e trasparente). Ottimo esempl.
EUR 55.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#71825 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Editore 1999, cm.23x30, pp.353, num.tavv.a col.nt. legatura ed.sorac.fig.a col.Cofanetto. Coll.Cataloghi ragionati artisti '800 lombardi. Il volume si propone di tracciare il percorso dell'attività di Luigi Rossi attraverso il catalogo delle sue opere, più di 400 tra dipinti e acquarelli, nelle cui schede sono forniti i dati tecnici, la provenienza, le esposizioni e la bibliografia, seguiti, ove necessario, da brevi testi critici. Precederà il catalogo un saggio che segue lo svolgimento della vita del pittore e mette in luce la sua parallela e importante attività di illustratore. Nell'appendice finale sono poi raccolti una selezione di testi critici sul pittore, un sintetico regesto biografico e l'elenco delle esposizioni alle quali Rossi partecipò. Il volume si pone così come uno strumento di studio indispensabile e definitivo, avendo il particolare pregio di riassumere le acquisizioni - almeno 250 inediti - e i risultati delle ricerche di questi ultimi anni tra cui il rinvenimento di diversi dipinti con ubicazione in precedenza sconosciuta. Per queste ragioni l'opera ha il patrocinio dell'Istituto Svizzero di Studi d'Arte che lo inserisce nel proprio programma di ricerca e collabora alla sua diffusione in territorio svizzero, assicurando inoltre la sua presenza presso tutte le biblioteche nazionali.

EAN: 9788871792095
EUR 186.00
-48%
EUR 95.00
Ultima copia
Ediz.tascabile. Ediciòn Germàn Gullòn. Madrid, Ed.Espasa Calpe 1991, cm.11x17,5, pp.466, brossura cop.fig. Coll.Colecciòn Austral,117.

EAN: 9788423919178
EUR 9.62
-37%
EUR 6.00
Disponibile
Traduz.di Violetta De Simone, a cura e con un saggio di Franco Cuomo. Milano, ES Ediz. 2004, cm.13x22,5, pp.218, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca dell'Eros,34. "Buona parte del fascino di questo romanzo così particolare è legata al suo "mistero" e alla rarità delle sue edizioni semiclandestine, tirate il più delle volte in un numero limitatissimo di copie riservate. Ma è anche vero che molti elementi inducono a ritenere che dietro l'anonimato dell'autore di Teleny si celi in qualche modo (dico "in qualche modo" poiché, stando ai dati e all'analisi del testo, si tratterebbe di un apporto parziale) il nome di Oscar Wilde. "Un Maestro circondato da discepoli": questa era l'immagine che dava Wilde di sé nell'apparire alla Librairie Parisienne attorniato di giovani dall'aria di scrittori o di artisti. E questa è l'immagine alla quale non si può fare a meno di ricondurre tutta la vicenda di Teleny." (Franco Cuomo)

EAN: 9788887939477
Nuovo
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Ultima copia
Associazione Friulana Ricerche Tarcento. Udine, Casa Editrice Missio 1992, cm.17x22, pp.213, num.ill.bn.e col.ft.e nt. brossura con bandelle.
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile