CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La forza della ragione.

Autore:
Editore: Rizzoli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.288. legatura editoriale con sopraccoperta. Collana I Libri di Oriana Fallaci. Nona edizione.

Abstract: "La forza della ragione" voleva essere solo un post-scriptum intitolato "Due anni dopo", cioè una breve appendice a "La rabbia e l'orgoglio". Ma quando ebbe concluso il lavoro, Oriana Fallaci si rese conto di aver scritto un altro libro. L'autrice parte stavolta dalle minacce di morte ricevute per "La rabbia e l'orgoglio" e, identificandosi in tal Mastro Cecco che a causa di un libro venne bruciato vivo dall'Inquisizione, si presenta come una Mastra Cecca che, eretica irriducibile e recidiva, sette secoli dopo fa la stessa fine. Tra il primo e il secondo rogo, l'analisi di ciò che chiama l'Incendio di Troia, ossia di un'Europa che a suo giudizio non è più Europa, ma Eurabia, colonia dell'Islam.

EAN: 9788817002967
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Euroclub su licenza Rizzoli. 1980, cm.14,5x22,5, pp.457, legatura editoriale con sovracopertina.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1981, cm.11x18, pp.498, brossura, copertina figurata. Coll.BUR 5. "E' il resoconto, minuzioso e crudele, d'un viaggio, d'un periodo trascorso fra gli astronauti americani, assistendo al loro lavoro, ai loro esperimenti, all'insorgere delle speranze, al cadere delle illusioni. Un libro che narra fatti realmente accaduti, ma che appaiono incredibili." (Il Mondo) Un libro coraggiosamente autobiografico: il diario di una donna moderna lanciata alla scoperta del nostro futuro, l'avventura del viaggio alla Luna e agli altri pianeti, il trionfo di una società tecnologica che con le cosmonavi e i calcolatori elettronici cambia perfino la morale e i sentimenti.

EAN: 9788817154444
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 1978, cm.13x20,5, pp.102, legatura ed.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione di Giosuè Boetto Cohen. Milano, Rizzoli - RCS Libri & Grandi Opere 2009, cm.13,5x20, pp.XI, 212, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere di Oriana Fallaci. Come un bambino curioso la scienza va avanti, scopre cose che non sapevamo, provoca cose che non immaginavamo: ma come un bambino incosciente non si chiede mai se ciò che fa è bene o è male. Dove ci porterà questo andare?" Così Oriana Fallaci a Wernher von Braun, considerato uno dei capostipiti del programma spaziale americano. Sono gli anni Sessanta del secolo scorso e la grande scrittrice e giornalista, fin da bambina lettrice appassionata dei capolavori di Jules Verne ed estimatrice da adulta dell'opera di un maestro della fantascienza come Ray Bradbury, si avvicina all'avventura nello spazio affascinata dagli scenari che il futuro preannuncia. Per comprendere a fondo l'esplorazione dell'universo, lo sbarco del primo uomo sulla Luna, la vita nel cosmo, non esita a partire per gli Stati Uniti, inviata da "L'Europeo", e a trascorrere lunghi periodi nel centro della NASA a Houston e nella base di Cape Kennedy. "Quel giorno sulla Luna" racconta la sua esperienza: Oriana incontra gli astronauti, condivide la loro preparazione, segue i dettagli tecnici, discute con gli scienziati e i medici, espone i propri dubbi, sottolinea i rischi e rivela, anche con spirito critico, le difficoltà. Il materiale che raccoglie è sorprendente per ricchezza e completezza documentativa, per varietà di voci e punti di vista. Nel momento in cui il missile Saturno V si solleva, prevale l'emozione di poter vivere in diretta un avvenimento straordinario.

EAN: 9788817032599
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#211192 Scienze
Trad. di Gabriella Passalacqua. Roma, La Lepre Ed. 2009, cm.13,5x21, pp.408, brossura con bandelle.

EAN: 9788896052068
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Ultima copia