CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Piccola storia delle rivoluzioni e dei colpi di stato.

Autore:
Editore: Edizioni della Bussola.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.202, brossura, sovraccop. Interni ingialliti per il tipo di carta e minime mende alla sovraccop.

Abstract: "Clamorose vicende della vita politica di tutti i tempi, da Pisistrato a Mussolini. E' una storia di gesta eroiche od avventurose e persino di delitti: che per fortuna attesta nell'insieme il lento ma sicuro progresso dell'umanità" (dalla sovraccop.).

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Raffaele Ciasca. Firenze, Casa Ed.R.Noccioli 1952, cm.17x24, pp.VII-243, brossura sopraccop.
EUR 16.00
Ultima copia
#152229 Diritto
Raccolta di leggi ed altre norme di carattere costituzionale o fondamentale con note di coordinamento ed indici. Roma, Stamperia Reale 1940, cm.14x20, pp.196 (note a matita nt). brossura
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,12.
EUR 5.00
Disponibile
Tomo I: Libri I-V. Tomo II: Libri VI-X. Tomo III: Libri XI-XV. In Venezia, Nella Stamperia di Girolamo Dorigoni 1757, completo in 3 voll., cm.10x17,5, pp.(10),442, (segnatura delle pagg.errata), 504; 408, rilegg. coeve in cartoncino grezzo, titoli mss. ai dorsi. Copia mancante della tav. incisa all'antip. del vol.I e firma di appartenenza coeva al frontesp. del vol.I; per il resto buon esemplare, in barbe e ben conservato.
EUR 140.00
Ultima copia
#229003 Arte Pittura
Firenze, Sansoni Editore 1969, cm.24x31, pp.95,(1), 58 ill.in bn.nt. e 40 tavv. a col.ft., legatura ed.in imitlin, sopraccop.fig. a colori. Coll.I Maestri del Novecento,7.
EUR 8.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 2019, cm.14,5x21,5, pp.208, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori italiani e stranieri. Dentro la piccola comunità di un borgo dell'Italia centrale, dentro l'incombente senso di vuoto che segue la stagione felice dell'amore e dell'impegno politico, dentro le piccole cose della vita famigliare entra la grandezza devastante della morte. Patrizia, la moglie di Angelo, muore a soli 42 anni. Lui, ossessionato dai fallimenti, economici e morali, si muove incerto nel nuovo presente. Son passati dieci anni ma la memoria torna alla malattia, a come si è manifestata, a come ha dettato il suo protocollo. La narrazione mescola, per piani sfalsati, l'esperienza del dolore e quella della ricostruzione, l'apparire di una nuova figura femminile e l'asfissia provinciale, le fughe, i ritorni e la smemorante esperienza alcolica. Angelo Ferracuti insegue con pazienza i fatti, la cruda cadenza dei fatti, torna alle forme del desiderio, dell'intesa, dei silenzi, e di una nuova ritrovata complicità. Siamo ospitati con garbo, senza patetismi, dentro una storia che diventa quasi nostra e che dice, fra strazio e calore, quanta vita c'è oltre lo strappo del vuoto.

EAN: 9788804716907
EUR 18.00
-19%
EUR 14.50
Ultima copia