CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giustina o le disgrazie della virtù.

Autore:
Curatore: Ediz.integrale, bilingue.
Editore: Editrice Airone.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x34, pp.399, num.ill.a col.nt. legatura ed.in imitlin, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Adriano Spatola con uno scritto di Gilbert Lely. Milano, ES Ediz. 2005, cm.13x22, pp.153, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Biblioteca dell'Eros,6. È fra il 23 giugno e l'8 luglio 1787, alla Bastiglia, nella sua stanza della Seconda Libertà, che il marchese de Sade, nonostante una dolorosa malattia agli occhi, redige senza posa il racconto filosofico Le sventure della virtù. Completo nella sua prima stesura, destinato allora a far parte dei Contes et Fabliaux du XVIII siècle, che il prigioniero stava scrivendo, Le sventure doveva subire notevoli modifiche a partire dall'anno seguente. Se il racconto delle Sventure della virtù non avesse dato origine all'ampia narrazione del 1791, poi al romanzo-fiume della Nouvelle Justine, del quale è il rivolo primitivo, esso sarebbe considerato, nel campo della novella, come la creazione più originale del marchese de Sade. (Gilbert Lely)

EAN: 9788887939705
Nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Sugarco Ediz. 1989, cm.12x19,5, pp.142, brossura cop.fig. Coll.Tasco,140.
EUR 6.19
-19%
EUR 5.00
2 copie
Palermo, Sellerio Ed. 2002, cm.10,5x15,5, pp.156, brossura con sopraccoperta con tav. a colori applicata,. Coll.Il Divano,194. "Era con estrema amarezza che il marchese d'Olincourt, colonnello dei dragoni, vedeva sua cognata, la signorina de Téroze, finire nelle grinfie di uno degli esseri più spaventosi che fossero mai comparsi sulla faccia della terra. Questa incantevole ragazza di diciotto anni, legata da quattro anni al giovane conte d'Elbène, colonnello in seconda del reggimento di d'Olincourt, vedeva a sua volta con un fremito di terrore l'approssimarsi dell'istante fatale che l'avrebbe unita al rozzo sposo cui era destinata, separandola per sempre dall'unico uomo degno di lei. D'altronde, come opporsi? La signorina de Téroze aveva un padre vecchio, testardo, ipocondriaco e gottoso". (Dalla prefazione)

EAN: 9788838917653
EUR 8.00
-43%
EUR 4.50
Disponibile
Paris, Jean-Jacques Pauvert Editeur 1957, cm.12,5x16,5, pp.(12)171, brossura intonso. Piccole fioriture in cop. ma ottimo esempl.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Proceedings of the Congress of Atlas Working Group. International Commission for the History of Towns. Bologna, 8-10/1997. A cura di Francesca Bocchi. Bologna, Grafis Ed. 1999, cm.17x24, pp.349, brossura cop.fig.a col. Coll.Attrraverso le Città Italiane. Testo italino/inglese.

EAN: 9788880810841
Usato, molto buono
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Ultima copia
#261677 Arte Grafica
Opera ben curata tipograficamente: impressa su carta pesante riccamente illustrata a colori e B/N legatura editoriale d'amatore con dorso in similpergamena con titoli oro piatti in cartone con motivi e titoli oro cofanetto editoriale in cartone. Electa per Fina Italiana 1970, cm.26,5x32,5, pp.222, numerose figg.bne tavole a colori. legatura editoriale cofanetto.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#297718 Arte Pittura
Milano, Carlo Emilio Bestetti 1974, cm.22x25, pp.circa 100 con 64 tavv.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Ex libris inciso cartaceo in appendice.
EUR 30.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale 2020, cm.15x21, pp.106, brossura copertina figurata a colori. Il mistero che lega il Macrocosmo al Microcosmo è, in ultima analisi, il segreto stesso della creazione e quello di Dio, è l'enigma dell'uomo e del suo destino. Dal tentativo di dare una risposta a queste domande e dallo studio del cielo stellato nacque l'Astrologia. Anticamente questa disciplina era una vera e propria scienza spirituale che doveva guidare l'uomo verso una migliore conoscenza di sé stesso, in conformità alle volontà divine e in sintonia con le forze cosmiche. L'idea che nelle antiche religioni stava alla base dell'Astrologia era quella dell'esistenza di una relazione armonica tra il destino dell'uomo e il corso delle stelle. Questo saggio di Fabio Borghini offre una panoramica assai vasta dei significati evolutivi e karmici della Luna nel tema natale di ogni essere umano. In esso vengono analizzate le progressioni e le loro trasformazioni spirituali, con particolare attenzione agli encadrement e al tipo di evoluzione che l'anima sembra scegliere.

EAN: 9788898635733
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia