CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Prosa e poesia romanesca dalle origini a Trilussa.

Autore:
Editore: Cappelli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x21,5, pp.XIV,384, con tavv.bn.ft. legatura ed.piatti e cofanetto figg.a col.

EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#8012 Religioni
Bologna, Cappelli Ed. 1964, cm.17,5x25, pp.350, 138 ill.bn.nt.e 8 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col., in custodia. Coll.Roma Cristiana,8.
EUR 38.00
-71%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#127813 Firenze
Traduz.dell'edizione originale del 1959. Prefaz.di Adraino Peroni. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XXX,172, brossura Coll.Archivi di S. Maria del Fiore. Studi e Testi,3 . Attraverso un’accuratissima analisi della copiosa documentazione sulla costruzione della cattedrale fiorentina, l’autore indaga sul rapporto che viene a istituirsi fra il genio individuale dell’artista e le energie progettuali e creative della collettività, e lungo quali vie la stessa collettività giunga a esprimere tali energie, rendendole realizzabili. Se il fulcro del progetto fu Opera del Duomo, un ruolo determinante ebbero le numerose commissioni di esperti che parteciparono attivamente alla formulazione del progetto finale.

EAN: 9788822258854
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#146799 Varia
Paris, Editions Denoel 1958. cm.25,5x34, pp.192, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. testo in francese. Lieve menda alla cop.
EUR 18.00
Ultima copia
#237211 Filosofia
Bologna, La Libra Editrice 1962, cm.15x22, pp.254, brossura
EUR 18.00
Ultima copia
#330938 Arte Saggi
Firenze, Pontecorboli Editore 2017, cm.15x21, pp.204, brossura con copertina figurata a colori. Le opere e gli arredi della stazione di Santa Maria Novella testimoniano ancora oggi il clima fiorentino degli anni Trenta, in cui il dibattito sull'architettura moderna si intrecciava con quello sulla pittura murale e sull'insegnamento delle arti applicate. I saggi delle studiose analizzano il ricco apparato decorativo predisposto a compimento della celebre impresa del Gruppo Toscano, proponendo una riflessione sul complesso contesto storico, artistico, politico di cui le opere sono immediata espressione, attraverso la rilettura del vivace milieu culturale del dopo-concorso, in cui le aspettative nei confronti dell'assegnazione dei lavori si intrecciarono con le scelte iconografiche e con le dinamiche legate alla committenza.

EAN: 9788899695347
EUR 18.60
-13%
EUR 16.00
Ultima copia