CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Liberalismo e democrazia. Qual'è il rapporto tra liberalismo e democrazia?.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Astrolabio,3.
Dettagli: cm.16,5x11,5, pp.80, brossura. Coll.Astrolabio,3.

EAN: 9788884028808
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Il Saggiatore 1969, cm.15x21, pp.584, brossura. Coll.La Cultura.Bibl.di Storia. prima edizione.
Note: Sottolineature a penna a pagina 11. Piccole macchie alla copertinaed al dorso. testo perfettamente fruibile.
EUR 27.00
Ultima copia
Rome, Ecole Française de Rome; Palais Farnèse 1992, cm.17x24, pp.IV,501, brossura, cop.fig.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,154.

EAN: 9782728301775
EUR 51.00
-72%
EUR 14.00
Disponibile
A cura di Carmine Carlone, Giovanni Vitolo. Appendice a cura di Francesco Mottola. Salerno, Società Salernitana di Storia Patria 1993, cm.17x24, pp.254, brossura, Coll.di Studi Storici Salernitani.
EUR 18.08
-17%
EUR 15.00
2 copie
Bologna, Il Mulino Ed. 1961, cm.11,5x19, pp.206, brossura Coll.Classici della Democrazia Moderna,15.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.e intr.di P.Alatri. Firenze, Le Monnier 1950, cm.16x24, pp.LV-207, brossura Coll.di Studi Storici e Filosofici.
EUR 13.43
Disponibile
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1954, cm.14x21, pp.124, brossura Coll.Nuovo Mondo.
EUR 14.46
-23%
EUR 11.00
2 copie
Traduzione di Elena Liverani. Milano, Feltrinelli Ed. 2006, cm.14x22, pp.326, brossura copertina figurata. Coll.I narratori. lnés de Suàrez nasce all'inizio del Cinquecento in Spagna, figlia di un modesto artigiano di Plasencia. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all'autorità del clero e del maschio, lnés sposa contro la volontà della famiglia Juan de Malaga, che presto la abbandona per cercare fortuna in America. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche lei per il Nuovo Mondo. lnés affronta le durissime condizioni di viaggio e si difende dai marinai libidinosi. Giunta in Perù, cerca invano il marito; senza più risorse, riprende a lavorare come sarta fin quando incontra Pedro Valvidia, un seducente hidalgo, fuggito dalle frustrazioni di un matrimonio deludente e venuto a combattere per la Corona spagnola. La passione infiamma lnés e Pedro che si mettono alla guida di pochi volontari attraverso un deserto infernale, combattono indigeni incattiviti e giungono infine nella valle paradisiaca dove fondano la città di Santiago. Le tribù autoctone difendono però il loro territorio e si accaniscono contro gli spagnoli, i cui feriti sono curati da Inés e da un'indigena a lei fedele: si rinforza così la fama di strega che la donna si era fatta scovando fonti d'acqua con una bacchetta (arte ereditata dalla madre). Non senza il malcontento di alcuni coloni, cresce la sua autorità a fianco di Pedro, divenuto governatore...

EAN: 9788807017117
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
Ultima copia
#287012 Fotografia
Editecd with an introduction by Ian Jeffrey. Firenze, Thames and Hudson 1994, cm.22x28, pp.192, ill.bn. brossura copertina figurata. Bill Brandt's position as one of the greatest British photographers of the 20th century is incontestable. His name and achievement fit easily within the pantheon of international 'greats' of modern photography: Atget, Brassai, Kertdsz and Cartier-Bresson. Brandt's career began in 1920s Paris, when he was introduced by Ezra Pound to Man Ray, who took him on as an apprentice and who inspired the surrealistic vision characteristic of his early pictures. His first great work spanned a whole decade: an encyclopaedic study of the social conditions of Britain in the Thirties, culminating in two famous cycles, "The English at Home" (1936) and "A Night in London" (1938). In the Second World War and the years that followed Brandt expanded his range to include portraiture, landscape and nudes. Patiently delving after the uniqueness of every person or place - the sadness of Dylan Thomas, the bleakness of Wuthering Heights or the qualities of the female form - his vision conferred a timeless, mythic quality on both the notable and the ordinary. This retrospective review of Brandt's work, edited with an introduction by Ian Jeffrey, is published on the occasion of a major exhibition at the Barbican Art Gallery, London. Its six sections cover every aspect of his art, from the early sociological studies to the late nudes. Many celebrated images are included, but others have never been seen in book form before. Ian Jeffrey is the author of many books, including "Landscape" (1984) and "Photography: A Concise History" (1981), both published by Thames and Hudson.

EAN: 9780500277263
EUR 25.00
Ultima copia