CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il ladro di merendine.

Autore:
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,374.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.247, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,374.

Abstract: Terzo giallo di Andrea Camilleri che vede come protagonista Salvo Montalbano, il commissario di stanza a Vigàta, immaginaria cittadina siciliana. Questa volta il commissario, sospetta l'esistenza di un collegamento tra due morti violente: quella di un tunisino imbarcato su di un peschereccio di Mazara del Vallo e quella di un commerciante di Vigàta accoltellato dentro un ascensore. Per Camilleri la Sicilia di oggi è fonte continua di ispirazione e scoperta, di intrecci di romanzo poliziesco e di osservazione su di un costume magari inquietante ma certamente non statico, che gli suggerisce un linguaggio, una parlata mai banale nè risaputa.

EAN: 9788838913198
CondizioniUsato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
-41%
EUR 5.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Skira Ed. 2012, cm.13x18, pp.162, alcune figg.bn.ft. legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.Narrativa. Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell'architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato a Milano, divenne condirettore dell'emblematica rivista di architettura "Casabella" e pur avendo scritto pochi articoli fu un vero e proprio faro nella vita artistica e intellettuale italiana. L'11 gennaio 1936, in pieno fascismo, fu trovato morto nel bagno della sua abitazione. Era stato stroncato da un infarto o era stato ucciso, come sussurravano alcuni dei suoi amici? E in questo caso, era un assassinio politico o un delitto passionale? Andrea Camilleri conduce un'indagine in prima persona e con il suo intuito di grande narratore arriva a una soluzione che non si potrà più ignorare.

EAN: 9788857212289
Usato, molto buono
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x16,5, pp.275, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,355. Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale.

EAN: 9788838912269
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2009, cm.13,5x20,5, pp.96, legatura ed.con dorso in tela, piatto ant.fig.a col. Coll.La Scala. A Vigata c'è un agitatore di folle che di nome fa Michele Sparacino. Quando scopre che l'orologio del municipio va avanti di dieci minuti aizza i lavoratori delle cave di zolfo contro i padroni che fanno i furbi e innesca uno sciopero generale che unisce panettieri e netturbini, maestri elementari e impiegati comunali. Ma questo Michele Sparacino non esiste davvero. È il risultato della fantasia di Liborio Sparuto, un giornalista pigro e bugiardo che, per spiegare ai lettori i fatti che sconvolgono Vigata, non trova di meglio che inventarsi questa imprendibile figura di fuorilegge. E però c'è anche un Michele Sparacino in carne e ossa, nato "alla mezzanotti spaccata tra il tri e il quattro di ghinnaro" del 1898. Puntualmente nel posto sbagliato al momento sbagliato, il poveretto passa la vita a scontare sulla propria pelle le bugie di Sparuto, schivando gli atroci scherzi del destino che lo porteranno fino a Caporetto, sempre inviso a commilitoni e comandanti.

EAN: 9788817031615
Usato, molto buono
EUR 12.50
-52%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2009, cm.14x22, pp.142, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori italiani e stranieri. Quando il passato presenta i suoi conti. Le vite di Matteo, Gianni, Giulia, Anna, Fabio, Andrea e Renata detta Rena sono tutte vite segnate. Fin dall'infanzia, con traumi profondi che scuotono l'anima oppure vanno a interrarsi in certe zone segrete della coscienza, e dalla giovinezza che ci aggiunge il suo carico di turbamenti, di rivolte, di affermazioni di sé. Sembrerebbe che gli anni della prima maturità possano portare un inizio di pacificazione, se non altro perché le vite sembrano incanalate nei loro binari borghesi e le coppie si sono stabilizzate, ma non è così. Non è affatto così; anzi, è proprio il contrario: l'età matura è il momento giusto perché i nodi vengano al pettine, gli elementi psichici si combinino apposta per precipitare, per esplodere come una miscela assai temibile con la quale un alchimista improvvido abbia giocato troppo a lungo e con troppa fortuna. Decisamente, questo romanzo è anomalo nella produzione di Andrea Camilleri. Lo è da subito, dalla prima lettura che ci propone una lingua secca, affilata, che non cede all'espressività del dialetto né ad alcuna di quelle varie forme di pietas che spesso si ritrovano nella prosa dello scrittore e che sotto forma di ironia, tenerezza, comprensione per le umane debolezze intervengono a lenire anche le situazioni più dure e crudeli. Qui invece non c'è possibilità di fuga o di nascondimento. Ogni personaggio è consegnato alla sua dannazione e alla deriva inesorabile delle sue azioni.

EAN: 9788804586135
Usato, molto buono
EUR 17.50
-51%
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#135384 Arte Disegno
Milano, Finarte 1988, cm.20x24, pp.149, 414 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 4.00
Ultima copia
Traduz.dal francese di Giulia Bontempi. Milano, SugarCo Edizioni 1985, cm.16x24, pp.315,16 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. [copia in buono stato].
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.di Ugo Gimmelli. Milano, Euroclub su licenza Adelphi 1979, cm.13x22,5, pp.237,(3), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. [copia in buono stato.]
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
Ultima copia
#308968 Scienze
Presentazione di Paolo Antonio Di Vito. Roma, Editori Paparo 2023, cm.24,5x28, pp.220 ill.a colori. brossura copertina figurata. Il Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano, "unico nel suo genere in tutto il mondo", è ancora oggi un edificio immerso nel paesaggio vulcanico; sospeso, all'epoca della sua costruzione, tra propaganda politica borbonica e progresso scientifico e industriale della Capitale del Regno delle Due Sicilie. Artefici di questa importante opera commissionata nel 1841 da Ferdinando II, furono lo scienziato Macedonio Melloni e l'architetto Gaetano Fazzini. Dall'epoca della sua realizzazione, l'edificio è stato testimone delle violente eruzioni del vulcano del XIX e del XX secolo; la fabbrica ha conservato, inalterata negli anni, l'originale destinazione d'uso, tuttora evidente, quale sede storica dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

EAN: 9788831983648
Nuovo
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Disponibile