CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia del fascismo.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.154,(6), tascabile, cop.fig.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1967, cm.17,5x25, pp.LX,704, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 30.00
2 copie
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1967, cm.17,5x25, pp.LVII,660, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 24.00
3 copie
Prima edizione. Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.428, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea, I Fatti e le Idee,321.
EUR 18.00
3 copie
Sesta edizione. Torino, Einaudi 1961, cm.10,5x18, pp.183,(9), brossura. Coll.PBE,12.
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di Tania Gargiulo. Firenze, Sansoni Ed. 1989, cm.13x19, pp.432, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Universale.

EAN: 9788838309816
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
2 copie
#97198 Biografie
Nella pag. precedente il frontesp.: "Il manoscritto di queste Memorie tutte di pugno del Generale mio padre è custodito da A. Lemmi. Firmato autografa in penna blu "M. Garibaldi" (Domenico Menotti Garibaldi) Firenze, G.Barbèra Editore 1888, cm.12,5x19, pp.486, brossura.
Usato, buono
Note: timbro alla prima di copertina. Dorso rotto con mancanze.
EUR 80.00
Ultima copia
Presentaz.di Mario Salmi. Cesena-Forlì, Santa maria del Monte - Società Tipografica Forlivese 1961, cm.22x32, pp.187,(1), CXCII tavv. di cui alcune a col. ft.in append., leg.ed.in tutta tela, titoli al dorso, sopraccop.fig. a colori. (piccole mende alla sopraccop. e qualche traccia di adesione delle tavole.)
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di Laura Fezia. Uno Editori 2016, cm.14x20, pp.174, brossura copertina figurata. Questo libro non vuole essere un resoconto storico, né tantomeno un testo per una consultazione scientifica pieno di cronologie, di date ed eventi, di elenchi delle bolle papali, di editti, ma vuole essere una fotografia della mentalità in cui caddero, all'incirca tra il 1200 e la fine del 1700, le popolazioni colpevoli solo di essere state succube dei dettami della religione cristiana. L'intento è quello di far capire come il concetto di religione è un concetto di sottomissione che gestisce gli uomini attraverso i meccanismi che sfruttano la paura della morte e dell'ignoto. Sotto la religione cristiana non c'è stato mai spazio per le "diversità", chi faceva scelte differenti rispetto alla civiltà religiosa del Dio cristiano, veniva automaticamente perseguitato e ucciso. Quello che è successo nei secoli scorsi, con la psicosi collettiva della "caccia alle streghe" durata circa 500 anni, si è ripetuto nella storia successiva con altri criminalizzati. Dilagano anche in questi anni paure collettive che inducono nella maggior parte delle persone ad atteggiamenti difensivi e a comportamenti reattivi. In questo libro scoprirai: il vero motivo della "santa" inquisizione; come nacque il "femminicidio"; perché la chiesa si accanì contro le cosiddette streghe.

EAN: 9788899912932
Nuovo
EUR 13.90
-44%
EUR 7.70
Disponibile