CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli ultimi re d'Europa.

Autore:
Curatore: Traduz.di Marco Neirotti.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.276, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Eccellente esempl.

EAN: 9788817843485
CondizioniUsato, buono
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Fayard 1980, cm.15x23,5, pp.322, brossura testo in francese
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Paris, Editions Tallandier 1998, cm.23x30,5, pp.191,(1), ca.300 foto e cartine a un col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig. [copia in stato eccellente] Collection Historia. 21 mars 1918: les Allemands attaquent sur le front de Saint-Quentin, lançant dans la bataille les réserves libérées par la paix en Russie. Quatre mois durant, les Alliés frôlent la défaite. 18 juillet 1918: les Français contre-attaquent, avec l'appui des Américains et des chars. Il faudra trois mois cour acculer l'Allemagne à la défaite, et encore quarante jours pour que cessent les combats. 11 novembre 1918: à 10h55, le soldat Trébuchon tombe frappé d'une balle dans la tête, le dernier des huit millions de victimes. Pierre Miquel raconte ici l'année de la victoire. Une victoire douloureuse, celle des poilus, mais aussi des nations combattant en France pour la paix et la liberté des peuples. Deux cent cinquante photographies racontent l'année 1918 comme vous ne l'avez jamais vue. La guerre de mouvement, où le moindre obstacle sert une résistance acharnée. La guerre des civils, frappés par les bombes et les obus, chassés par la bataille, marqués par les privations. La guerre des soldats: las de se battre, et pourtant en ligne jusqu'au soulagement final. La guerre des nations: des Sud-Africains en kilt, des Polonais défilant sur les grands boulevards, des Américains flirtant à Paris, des Chinois jouant du sabre en forêt de Crécy...

EAN: 9782235022002
EUR 31.04
-29%
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11381 Firenze
Firenze, Giunti 1992, cm.21,5x34,5, pp.188, 61 figg.in bn. legatura ed.all'interno allegata una tasca contenente 9 tavv.di diversi formati.

EAN: 9788809202023
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
2 copie
#134316 Fotografia
Fotografie di Giampiero Assumma. Milano, Federico Motta Editore 2003, cm-31x31, formato albo. pp.96, num.tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Sfilano le immagini catturate dall'obiettivo di Giampiero Assumma: dolenti, dignitose, graffianti. Scene corali riprese da angolature spiazzanti si alternano a ritratti dal taglio insolito, evidenziando dolore, disagio e solitudine anche in mezzo a una folla. Aprono e chiudono il volume due carrellate di minimali, tratti da una selezione delle più belle foto storiche dell'Archivio Unitalsi, l'associazione che ha voluto questo volume per celebrare i suoi cento anni di vita nel campo del volontariato.Corredano le immagini cinque firme, cinque storie o riflessioni che affrontano il tema misterioso del dolore e spingono il lettore a compiere un viaggio di redenzione verso Lourdes, sopra i vagoni di un treno carico di ammalati. Un viaggio notturno attraverso la malattia e la depressione è quello di Massimo Cacciapuoti, pellegrino errabondo nella "terra del rimorso, dei cattivi pensieri, del cattivo passato": ferite interiori senza passato né futuro eppure eternamente presenti, in attesa di risposte impossibili da parte di un dio invisibile. Un affondo in un malessere inestinguibile che parte dal mondo dell'infanzia e si propaga fino a negare l'amore all'inseguimento di una "dolorosa felicità perduta".Giuseppe Montesano punta il proprio sguardo su tutti i volontari, misconosciuti e non retribuiti, che accompagnano ammalati bizzarri e incattiviti. Il viaggio a Lourdes è solo un grande inganno? Il business rischia di cancellare il senso di un pellegrinaggio verso la speranza? No, sembra rispondere l'autore, almeno fino a quando la fatica dei singoli conferirà pienezza a un percorso di solidarietà.Maurizio Braucci narra una vicenda privata, parlandoci del respiro sommesso che hanno solo "le cose invisibili". Una bella giornata e una donna ucraina giunta nel piazzale dell'ospedale: la notte è appena trascorsa, tra la pazienza e l'oblio degli ammalati. E il viaggio ricomincia, laddove per altri si spezza. La voce di Erri de Luca si aggiunge a questo coro interrogandosi sui timori dell'uomo moderno. Si ha paura dello zingaro e dell'intossicato, dal malato e dello straniero: perché chi si teme di più è l'uomo, l'altro, il diverso. Bruno Forte, infine, fa del pellegrinaggio un'icona della vita stessa. Ogni uomo, ci dice, è un viandante su una strada che passa attraverso la lacerazione della perdita, fra nostalgia e speranza, fino a trovare la vita.

EAN: 9788871794150
Nuovo
EUR 45.00
-62%
EUR 17.00
3 copie
Paris, Editions Circonflexe 1989, cm.17,5x23,5, pp.29, legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Les Impertinents.

EAN: 9782878330052
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz. dal tedesco di Adolfo Oberdorfer. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1950, cm.12x19, pp.540, brossura Coll.Medusa,XC.
Usato, buono
EUR 11.00
2 copie