CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un'avventura a Budapest.

Autore:
Curatore: Traduz.di Silvano Gigante.
Editore: Club degli Editori su licenza Bompiani Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Romanzi d'Azione, Narrativa,19.
Dettagli: cm.13x21, pp.392, legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Romanzi d'Azione, Narrativa,19.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Silvino Gigante. Milano, Bompiani Ed. 1943, cm.13,5x21, pp.X,303, brossura.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Silvino Gigante. Prefaz.di Piero Raimondi. Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani Ed. 1975, cm.13,5x21, pp.X,303, legatura ed.in tutta tela, Coll.'900. Narrativa,256.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#208656 Regione Veneto
Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2014, cm.16x24, pp.436, brossura cop.fig.a col. Coll.Memorie Scienze Morali,120. [volume nuovo] La monografia mette in luce, con documentazione amplissima e inedita e con rigore di metodo filologico,un aspetto fondamentale della personalità di Giannozzo Manetti, che si lega all’occasione delle due ambascerie che egli sostiene a Venezia tra il 1448 e il 1450, delle quali Bruno Figliuolo precisa occasioni, sviluppi, connessioni con le circostanze storiche, tracciandone un quadro solidamente documentato e confortato dall’impeccabile edizione della relativa e inedita corrispondenza diplomatica. A Venezia, al tempo della prima ambasceria, Manetti compose e ambientò anche il Dialogus in symposio, del quale costituisce principale ma non unico motivo di interesse la fondamentale riflessione storicocritica sulla tradizione novellistica fiorentina, incentrata sull’analisi e la riscrittura in latino di novelle boccacciane. Anch’esso finora inedito, il Dialogus è interpretato e pubblicato con ineccepibile acribia da Gabriella Albanese. Il volume illustra un importante episodio di storia diplomatica e civile nel quadro dei rapporti tra Firenze e Venezia e un momento significativo per la diffusione della cultura umanistica a Venezia e nel Veneto.

EAN: 9788895996486
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Disponibile