CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La svolta. Racconti.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.VIII,221, legatura ed.cartonata. Ottimo esempl.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli Ed. 1958, cm.14,5x22,5, pp.220, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta.
Note: lievie tracce d'uso.
EUR 8.50
2 copie
Torino, Einaudi 1972, cm.14x22,5, pp.141, legatura ed.in tutta tela.
EUR 8.00
3 copie
Novara, De Agostini 1997, cm.15,5x22, pp.128, ill.bw. paperback.

EAN: 9788841543825
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1965, cm.17x25, pp.525, legatura ed.cartonata.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Giuseppe Augello. Edizione con testo a fronte. Torino, UTET 2004, cm.15,5x24, pp.677, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Latini. Lucio, protagonista e narratore, in Tessaglia per affari, abita a casa di Milone e di sua moglie Panfile, ritenuta una maga. Procuratosi un unguento magico che sapeva aver trasformato Panfile in uccello, Lucio si trasforma però in asino. Dei ladri saccheggiano la casa di Milone e caricano l'asino Lucio del bottino. Giunto poi alla caverna dei briganti, Lucio ascolta la favola di Amore e Psiche, narrata da una vecchia a una fanciulla rapita. Sconfitti i briganti dal fidanzato della ragazza, Lucio passa di padrone in padrone, subendo ogni tipo di tormento, Finché non si addormenta sulla spiaggia di Cencree. In sogno gli appare la dea Iside che gli indica la strada per riprendere la forma umana. Lucio esegue le indicazioni della dea e si fa iniziare al suo culto.

EAN: 9788802035178
EUR 63.00
-46%
EUR 34.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 1997, cm.14x22, pp.216, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Scienze dell'Educazione,8. Il fenomeno dell’abbandono dei neonati ha radici lontane. E nei diversi secoli e nelle diverse culture, ha trovato, le più varie motivazioni e giustificazioni. Muovendo da un’indagine archivistica, questo volume ripercorre l’iter di abbandono e la vita delle bambine e dei bambini accolti, attraverso la "ruota", nell’Ospedale dei Trovatelli di Pisa nella prima metà dell’Ottocento. Ne emerge uno spaccato di vita quotidiana, la storia di un’istituzione e dei suoi numerosi personaggi: genitori legittimi e madri illegittime, balie, tenutari, intermediari, autorità locali. Ma protagonisti sono soprattutto i bambini: con le loro vicende troppo spesso senza lieto fine.

EAN: 9788877419583
EUR 14.46
-48%
EUR 7.50
Disponibile
#174117 Religioni
Torino, Editrice Claudiana 1974, cm.17x24, pp.327, con 79 ill.ft.e 2 cartine. brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Studi Storici.
EUR 21.00
Ultima copia
Woodbridge, Antique Collector's Club 1980, cm.22x28, pp.575, hardcover, without dustjacket. Language: english.
Note: Without dustjacket.
EUR 25.00
Ultima copia