CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#183037 Firenze

Le signore fiorentine.

Autore:
Curatore: Prima serie. (Questo vol.,fuori commercio, è destinato agli abbonati del "Fieramosca".
Editore: Stampato per conto del "Fieramosca".
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x21, pp.220,(8), brossura (strappetti alla cop.).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Montichiari, Fondazione Zanetto 2012, cm.16x24, pp.536, ampia documentazione iconografica, brossura cop.fig.a col. Si inizia con le 15 “Interviste Impossibili” realizzate dal giornalista Mario Cherubini a: Joseph Radetzky, Napoleone Bonaparte, Angelo Mazzoldi, don Bartolomeo Grazioli, Giuseppe Garibaldi, Tito Speri, Henry Dunant, Gianantonio Poli, Giuseppe Guerzoni, Papa Benedetto XV, Gaetano Bonoris, Gabriele d’Annunzio, Arturo Mercanti, Giovanni Treccani degli Alfieri ed Enzo Ferrari. Segue la trilogia di Pietro Treccani, tre racconti ambientati tra il 1836 e il 1931, con centinaia di note storiche e fotografie di personaggi, luoghi e monumenti. Questi i titoli dei tre racconti: “La cassetta del cerusico-1836”, “Sull’aia dell’Arella-1901”, e “Amicissia e Passiu-1931”. Contributo finale di tre interessanti allegati: “Alcuni luoghi della Guerra Bianca oggi” di Matteo Signorini, “Risorgimento in Bicicletta” di Angelo Ferrari e “La prima Bandiera Italiana a Montichiari” di Enrico Ferrario.
EUR 35.00
-14%
EUR 30.00
Disponibile
Roma, A.F.Formìggini Editore 1930, cm.12x20, pp.54,(2), brossura, cop.ornata. [buon esemplare]. Coll.Guide Radio-Liriche. Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
#205350 Religioni
A cura di Francesco Ghia e Fabrizio Meroi. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, viii-202 pp. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 50. Figura tra le più importanti del panorama culturale della seconda metà del Cinquecento, Francesco Panigarola (1548-1594) non fu solamente il più grande predicatore cattolico dell’età della Controriforma, ma anche esegeta e lettore di teologia, esperto di filosofia e di arte della memoria, storico e poeta, vescovo di Asti e protagonista sulla scena infuocata delle guerre di religione in Francia. I contributi qui raccolti indagano la sua vita e la sua opera in una prospettiva critica e interdisciplinare. / Francesco Panigarola (1548-1594) is a fundamental figure of the culture of the late 16th century. Not only he was the greatest catholic preacher of Counter-Reformation, he was also a commentator and theologian, an expert in philosophy and in the art of memory, a historian and poet, bishop of Asti and protagonist of the religion wars in France. The essays here gathered illustrate his life and works from a critical and cross-curricular perspective.

EAN: 9788822263162
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
#289007 Archeologia
Immel Publishing 1987, cm.23x30, pp.160, ill.col. hardcover, dustjacket.

EAN: 9780907151296
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia