CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le scimmie antropomorfe e la loro organizzazione in confronto con quella dell'uomo.

Autore:
Curatore: Versione di Giacomo Cattaneo.
Editore: Fratelli Dumolard Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Scientifica Internazionale,XXXIX.
Dettagli: cm.14x22, pp.320, alcune figg.bn.nt. brossura intonso. (parzialmente slegato). Coll.Biblioteca Scientifica Internazionale,XXXIX.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#53453 Arte Saggi
Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 1996, cm.22x29, pp.127, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Frutto di un censimento e una campagna fotografica, il volume "riscopre" autentici capolavori artistici della valle del Conca che riflettono gli splendori delle vicine corti riminesi, abbazie, torri e castelli, dipinti e rilievi, crocefissi dei pittori riminesi del Trecento, opere di Jacopo Avanzi, medaglie di Matteo de'Pasti e Domenico Poggini, tavole di Giovanni Bellini, affreschi di maestri urbinati eseguiti fra il V e il XVI secolo.

EAN: 9788882150259
Usato, come nuovo
EUR 33.57
-55%
EUR 15.00
Ultima copia
Introduzione di Michael Chabon. Traduzione di Lucia Savona. Vicenza, Neri Pozza Editore 2014, cm.15x21, pp.237, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Superbeat,13. "Resoconto di tre viaggi immaginari, ma plausibili (interrotti da un breve, movimentato interludio di vita casalinga) affrontati da Orm il Rosso, figlio di Toste, un normanno abile, pieno di risorse, pragmatico e lievemente ipocondriaco 'Le navi dei vichinghi' fonde nelle sue pagine tutti gli espedienti letterari sviluppati dai grandi scrittori europei nel corso del Diciannovesimo secolo, uno sguardo ironico penetrante e clemente insieme come mai si riscontra in Dickens; un'acutezza di spirito e un disincanto degni di Stendhal; un'epica impregnata della sensibilità antiepica di Tolstoj; e l'erculea spinta narrativa, agile e potente, di Alexandre Dumas. Come la metà dei grandi romanzi della tradizione europea, è corposo, violento, di grande respiro e canta di guerre, di tesori e di strabilianti imprese di uomini e di re; come l'altra metà, è intimo, famigliare e racconta del ritmo delle stagioni e della vita nei villaggi e nelle fattorie, di matrimoni, di nascite e del cuore delle donne che colgono con fin troppo intuito l'immensa presunzione di uomini e re sanguinari. Ha qualcosa da offrire a chiunque abbia l'avventura di leggerlo, e il lettore, giunto alla fine, si affezionerà all'autore Frans Bengtsson come a un amico per il resto della vita - così come ci affezioniamo a ogni compagno affidabile, capace e congeniale che incontriamo in qualsiasi grande romanzo, avventura o romanzo d'avventura."

EAN: 9788865592021
Usato, molto buono
EUR 22.50
Ultima copia