CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#184416 DVD - VHS

La Grande Guerra.5, La fine della guerra. La difficile pace.

Autore:
Curatore: DVD, durata 108' in bn. A cura di Rai Educational, diretta da Giovanni Minoli.
Editore: Rai Trade.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documentari Storia.
Dettagli: Coll.Documentari Storia.

EAN: 9788874763443
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#184415 DVD - VHS
DVD, durata 110' in bn. A cura di Rai Educational, diretta da Giovanni Minoli. Rai Trade 2005, Coll.Documentari Storia.

EAN: 9788874763436
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
#184413 DVD - VHS
DVD, durata 105' in bn. A cura di Rai Educational, diretta da Giovanni Minoli. Rai Trade 2004, Coll.Documentari Storia.

EAN: 9788874763412
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
#184414 DVD - VHS
DVD, durata 105' in bn. A cura di Rai Educational, diretta da Giovanni Minoli. Rai Trade 2005, Coll.Documentari Storia.

EAN: 9788874763429
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
#184412 DVD - VHS
La ricostruzione della Prima Guerra mondiale affrontata per temi specifici illustrati attraverso uno straordinario lavoro di ricerca di repertori, fotografie, documenti e filmati inediti e commentato da grandi storici. In "Nazionalismo e violenza" si descrivono le cause che hanno portato allo scoppio del conflitto ed in particolare il ruolo dei nazionalismi, per poi analizzare le nuove forme che la violenza assume con lo sviluppo dei nuovi armamenti. "Eserciti di massa" analizza l'aspetto della mobilizzazione delle truppe, la loro organizzazione e il ruolo degli stati maggiori, la nascita delle trincee. DVD, durata 120' in bn. A cura di Rai Educational, diretta da Giovanni Minoli. Rai Trade 2004, Coll.Documentari Storia.

EAN: 9788874763405
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Introduz.e a cura di Aglaia Paoletti Langè. Firenze, Le Monnier 1998, cm.17x24, pp.VII,332, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900.

EAN: 9788800841054
EUR 25.83
-45%
EUR 14.00
3 copie
Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.14,5x20,5, pp.200, con 24 tavv. ft., brossura Coll. Saggi di «Lettere italiane», 26.

EAN: 9788822228598
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.224, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Letteratura Italiana,6. Poeti, pensatori e pittori di ogni tempo ripropongono materiali mitologici, in cerca del divino e di quell’«immediato» che – secondo Hölderlin – «sfugge non solo agli uomini ma anche agli dèi». Così la letteratura, e in generale l’arte, è custode dei miti e depositaria delle verità in essi riposte. Nel libro si discute dell’inventio poetica e dell’esegesi mitica; si riflette sulla mitopoiesi e sulla tradizione mitologica nella cultura letteraria dal Trecento al Seicento. Gli dèi e i misteri pagani mostrano la loro metamorfosi nelle migliori pagine di Boccaccio, Petrarca, Poliziano, Campanella, Bruno e Marino, presentando la “differenza” nel manifestarsi ai moderni. La rivisitazione delle favole antiche acquista pregnanza sapienziale nelle opere di Boccaccio, mentre nel Rinascimento «si vive» l’esperienza del mito. La favola di Atteone è utile alla poetica dell’eroico furore di Bruno, e quella di Prometeo alla comunicazione profetica di Campanella. Il racconto di Adone, poi, soddisfa il gusto e l’immaginazione delle corti europee del XVII secolo. Anna Cerbo insegna Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Studiosa del Trecento e del Cinquecento, si è anche occupata della poesia di Leopardi e di Luzi. Tra le sue pubblicazioni: Ideologia e retorica nel Boccaccio latino (Napoli 1984); Il teatro dell’intelletto (Napoli 1990); «Theologiza et laetare». Saggi sulla poesia di Campanella (Napoli 1997); Poesia e scienza del corpo nella «Divina Commedia» (Napoli 2001). Ha curato l’edizione critica del Ragionamento chiamato l’academico, overo della bellezza di Iacopo di Gaeta (Napoli 1996) e il volume miscellaneo Pensiero e immagini. Tradizione e innovazione nelle opere di Bruno e Campanella (Napoli 2001).

EAN: 9788846704801
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
#256307 Filosofia
Bari, Dedalo libri cm.14x21, pp.153 brossura. Contiene: Compagni.L'incantatore putrescente.Distaccamento femminile.Lo sguardo di Lautréamont.Oltremare, e altri.
EUR 9.00
Ultima copia