CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dalle riforme agli Statuti.

Autore:
Editore: La Nuova Italia Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Fonti della Storia,41.
Dettagli: cm.30x43, fascicolo di pp.18,+ 20 manifesti o giornali murali su carta pesante in una cartella con piatto ant.fig. Coll.Le Fonti della Storia,41.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#94849 Filosofia
Milano, Nuova Accademia Ed. 1962, cm.11x18, pp.180, legatura editoriale con sopraccoperta. Collana Il Pensiero Universale.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Bologna, Zanichelli Ed. 1972, cm.11,5x19, pp.167, brossura cop.fig. Coll.Letture Storiche,11.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di M.Pericoli. Todi, 1976, cm.16,5x24, pp.48,alcune figg.e tavv.bn.nt. brossura Coll.Res Tudertinae.
Usato, buono
EUR 6.20
3 copie
Traduzione italiana di Gino Minghella. Prefazione di Luigi Frassi e Carlo Vallardi. Ludwigshafen, Knoll 1936, cm.18x25,5 pp.217, legatura ed.in tutta tela con tit. in oro su tass.al dorso e al piatto.
Note: Lievi fioriture alla copertina. Tassello al dorso parzialmente staccato.
EUR 12.00
Ultima copia
#145095 Biografie
Roma, Salerno 2010, cm.15x21, pp.348, brossura copertina figurata. Coll.Sestante. Ristampa del 2020. Eduardo De Filippo lo chiamava "il padre di tutti noi", alludendo a quanti, ad ogni latitudine, calcano il palcoscenico. Ma, come già Dante, Shakespeare parla a chiunque voglia ascoltarlo. Le sue commedie e le sue tragedie, i suoi splendidi sonetti, in cui trovano spazio il cinismo della politica, gli amori più delicati, il quotidiano e il sogno, sono un immenso specchio in cui anche l'uomo del XXI secolo può agevolmente vedere se stesso e le mille contraddizioni che si accompagnano all'odierna esistenza individuale e collettiva. Stefano Manferlotti, uno dei maggiori anglisti italiani, ripercorre l'intera opera di Shakespeare intrecciando rigore di metodo e agilità di linguaggio, in molti casi fornendo dei singoli drammi interpretazioni inedite: Amleto, Cleopatra, Giulio Cesare, Otello, Falstaff, Riccardo III, indossano così vesti antiche e nuove. Ne emerge la figura di uno Shakespeare più che mai nostro contemporaneo: la sua fantasia creatrice, nel donare al lettore/spettatore bellezza e conoscenza, si fa strumento indispensabile per una meditata comprensione del mondo in cui viviamo.

EAN: 9788884026989
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Disponibile
#253868 Arte Pittura
Traduzione di Antonio Crimi. Milano, Orpheus Libri 1965, cm.17x26, pp.206, legatura ed.in skivertex, cop.fig.a col. Coll.Storia Generale della Pittura.
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Ultima copia