CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#186489 Scienze

Eredità biologica e natura umana.

Autore:
Curatore: A cura di Paolo Enriques.
Editore: A.Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Cultura d'Oggi.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.329, 49 figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Coll. Cultura d'Oggi.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Legatura con segni d'uso e mende.
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giovanna Frosini e Alessio Monciatti. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, 2 volumi. cm.23x30, pp.X,124 tavv; XVIII,250 , 48 tavv. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta figurate a colori. Biblioteche e Archivi, 18. Vol. I: Riproduzione fotografica. Vol. II: Commentario. Si studia in quest'opera il volgarizzamento italiano dalla lingua d'oc della Storia di Barlaam e Josaphas come è trasmesso dal ms. 89 della Biblioteca Trivulziana di Milano. Nel panorama dei testimoni italiani il codice Trivulziano si impone come il più antico e valorizzato da un ciclo iconografico di 57 disegni in inchiostro marrone, dotati di didascalie esplicative, nonché da 115 iniziali filigranate. Per i sottili rapporti fra testo e immagine e la cifra linguistica ricca e composita, il codice si presenta come un oggetto complesso, con pochi termini di paragone nel panorama testimoniale delle opere volgarizzate italoromanze. Il primo volume offre la riproduzione fotografica integrale del manoscritto; il secondo volume, Commentario, ospita le edizioni del testo verbale e dell'apparato iconografico, corredate da una analisi linguistica e da una storico-artistica: discipline diverse che si sono fatte concorrere nella illustrazione di questo manoscritto, la cui secolare vicenda è stata caratterizzata da un lungo oblio.

EAN: 9788884503329
Usato, come nuovo
EUR 242.00
-62%
EUR 90.00
Ultima copia