CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani.

Curatore: A cura di G.Casca Queirazza, C.Marcato, G.B.Pellegrini, G.Petracco Sicardi, A.Rossebastiano.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.XXVII,720, legatura ed.skivertex.

EAN: 9788811305002
EUR 129.20
-49%
EUR 65.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Asola, Tipolitografia Rongoni 1988, cm.20x27, pp.111, num.ill.bn.e 1 a col.nt. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Guido Davico Bonino. Milano, Mondadori 1982, voll 1 di 2 cm.11x18,5, pp.431, con alcune illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar, Poesia e Teatro,85.
EUR 7.50
Ultima copia
Bologna, Zanichelli 1999, cm.18x25, pp.576, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788808099822
EUR 22.00
Ultima copia
#309288 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2019, cm.16,5x11,5, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Astrolabio,26. Il rapporto con la Terra costituí, per l'antico romano, il principio fondante della organizzazione religiosa, civile e politica della città. Egli non guarda al cielo per cercare i segni del divino; li sente vicini, nello spazio terrestre, e si preoccupa di definire confini e procedure per realizzare la pace con gli dèi. Sui presupposti della sacralità di Tellus e del nomen che individuava la divinità si sviluppò la civiltà giuridica romana. Dalle formule cultuali, scrupolosamente osservate, si andò formando quel corpus iuris che è il lascito piú prezioso trasmessoci dalla romanità.

EAN: 9788869734366
EUR 8.90
-21%
EUR 7.00
Disponibile