CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mitì.

Autore:
Editore: Fratelli Treves Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.344, rilegatura in mz.pergamena, tassello in pelle al dorso con titoli in oro.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Treves 1919, cm.12,5x19, pp.297, rilegatura in mz.pergamena.
EUR 18.08
Ultima copia
Milano, A. Mondadori 1942, cm.13x19,5, pp.476, Ciclo del Figliol d'Uomo, I.
Note: Leg. allentata.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori 1923,1928, cm.13x19,5, pp.479, brossura cop.fig.a col.
Note: Mende alla copertina.
EUR 7.50
3 copie
Romanzo della gioventù. Torino, Società Editrice Internazionale 1966, cm.14,5x22, pp.VIII,276, brossura Coll.Narratori Moderni per la Scuola Media.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Payot Ed. 1935, cm.14x23, pp.191, 28 fotografie ed una carta, brossura cop.fig. Collection d'Etudes, de Documents et de Témoignages......
EUR 19.00
Ultima copia
Quattrocentodiciassette zincotipie e una fotoincisione. Bologna, Zanichelli 1909, cm.21x30, formato albo. pp.XXII,275, 418 figg.bn.nt. Ritratto applicato in antiporta. rilegatura art. con filetti in oro ai piatti, e al dorso. Bella e solida legatura. Sguardie in raso. Esemplare eccellente.
EUR 45.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2015, cm.24x32, pp.160, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Immagini. Giovanni Padroni, fotografo e giornalista lucchese, autore di molte pubblicazioni scientifiche sovente legate ai Beni culturali e ambientali, con il suo occhio esperto e, in questo caso, affettuoso, "rilegge" una Lucca straordinaria, ricca di tesori materiali e immateriali, icone terrene e spirituali, in cui non è possibile pensare al presente senza considerare il passato e il futuro. I lucchesi sanno che l'uomo ha bisogno della bellezza per essere davvero felice; hanno valorizzato il territorio cosicché questo ha conservato ed esaltato la capacità di suscitare stupore e ammirazione. Pietre, ferro, mattoni, su cui si è tenacemente lavorato, raccontano nobiltà d'animo, ricchezza di sentimenti e di intenzioni, amore per il proprio ambiente e conoscenza. Ogni spazio della città è pregno, oltre che di architettura e di arte, di antica sapienza che tutto rende armonico.

EAN: 9788863157673
EUR 19.50
-49%
EUR 9.90
2 copie
Palermo, Mondolibri su licenza Sellerio Ed. 2012, cm.13,5x21, pp.263, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. "Un gorgo d'angoscia governa l'alterno respiro delle storie che nel romanzo si tramescolano. Il commissario Montalbano è in apprensione. Gli orli sfumati di un sogno trasudano malessere, sensazioni superstiziose, oscure premonizioni. Un pensiero laterale stenta a chiarirsi, e perdura nella realtà come sospettosa vigilanza; e come soprassalto a ogni minima coincidenza con lo squallore infausto del sogno che di uno straccio di terra aspra e solitaria ha fatto un obitorio a cielo aperto, con bara chiusa e cadavere da riconoscere, sotto una luce itterica e di meteoropatica influenza. Persino il consueto barbugliamento di Catarella si è dato in sogno negli arcani costernanti di una locuzione latina. La rotta sequenza delle indagini, su un'aggressione a mano armata e violenza carnale, su un traffico d'armi, e su degli esportatori di opere d'arte rubate, allinea e intreccia storie di donne di forte e deciso temperamento; mentre il commissario, così esposto al lato oscuro delle cose e ai clandestini giochi della mente, è in attesa che qualcosa di non del tutto delucidato esca fuori, alla fine, da un qualche retroscena, e si riveli. Si sedimenta lo spaesamento in Montalbano. Nella vita del commissario va crescendo un senso di solitudine che accascia e predispone a una morbidità di sentimento. Livia continua a essere una voce nel telefono, una minaccia costante e fastidiosa di baruffe. Un'assenza. Una lontananza impegnativa. Irrompe in carne e ossa una donna fatale...". Salvatore Silvano Nigro
EUR 7.00
Ultima copia