CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Oreficeria del Rinascimento.

Autore:
Curatore: In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's.
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documenti d'Antiquariato.
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Documenti d'Antiquariato.

EAN: 9788840234458
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Documenti d'Antiquariato.

EAN: 9788840234397
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Poligono 1945, cm.17,5x24, pp.178, numerose fotografie bn.nt. brossura figurata. Biblioteca Cinematografica.
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1957, cm.12x20,5, pp.350, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Delfini,86.
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 7.00
Ultima copia
#108982 Arte Saggi
Firenze, Le Cariti Ed. 2007, cm.17x24, pp.736, 74 tavole fuori testo. brossura con sopracoperta figurata a colori. La definizione del metodo di Pietro Giordani (1774-1848) davanti all’opera d’arte non può che risultare dall’analisi completa dei suoi molti scritti di argomento artistico: scritti spesso dettati dall’occasione, che però non presuppongono in Giordani un impegno generico o discontinuo. In realtà il suo lavoro nel campo delle arti fu tutt’altro che occasionale: molte pagine nacquero dal rispetto di obblighi istituzionali, altre da scelte più determinate; quasi sempre mancò il completamento della osservazione fino alle sue ultime conseguenze. L’impalcatura fu comunque solida. Giordani riconobbe al solo letterato il possesso della cultura umanistica necessaria alla comprensione dell’arte; ma egli si propose anche come esperto, filologo e conoscitore, che cercò di applicare un sistema oggettivo di analisi. Laddove poi il discorso si fa più filologico (come nelle pagine extra ordinem su Innocenzo da Imola) la retorica letteraria perde di centralità e viceversa: è il germe di una suddivisione specialistica.

EAN: 9788890202612
EUR 90.00
-13%
EUR 78.00
Ultima copia
#313857 Ufologia Alieni
Traduzione di Libero Sosio. Milano, Longanesi 2000, cm.14x21, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Collana La Lente di Galileo. L'autore di questo libro si pone la domanda di quante altre forme di vita esistano al di fuori del nostro minuscolo pianeta. E' possibile per noi "immaginarle scientificamente", cioè in base ai dati che possediamo? Quale aspetto avrebbero? Sostenuto da un'assoluta precisione scientifica unita a un'immaginazione originale "La scienza degli alieni" offre la possibilità al lettore di esplorare mondi ed esseri stranissimi ma... probabili.

EAN: 9788830417748
EUR 13.00
Ultima copia