CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Racconti straordinari.

Autore:
Curatore: A cura di Maria Cristina Grandi.
Editore: Principato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Leggere Narrativa Straniera.
Dettagli: cm.15x23, pp.XXXVII,232, brossura cop.fig.a col. Coll.Leggere Narrativa Straniera.

EUR 13.30
-32%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Francesco Mei. Disegni di Fabrizio Clerici. Firenze, Shakespeare and Company 1984, cm.15x23, pp.XVII,264, 7 disegni bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 12.50
2 copie
Prefaz.di Attilio Bertolucci. Roma, Editori Riuniti 1981, cm.12,5x19,5, pp.201, brossura cop.fig. Coll.Universale Letteratura,45.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Delfino Cinelli e Elio Vittorini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.10x17, pp.716,(12), un ritratto dell'A. protetto da velina all'antip., legatura editoriale in tutta tela verde, impress. in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso. Coll. Biblioteca Romantica,XLIV.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Gabriele Baldini. Torino, Einaudi Ed. 1945, cm.12x18, pp.XX,214, brossura cop.fig.soprac.velina. Coll.Universale.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Angelo Romano. Roma, Salerno Ed. 1993, 2 volumi. cm.13,5x21, pp.722, brossure copertine figurate. Coll.Omikron,46*,46**.

EAN: 9788884021137
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Disponibile
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1967, cm.17x24, pp.268, 10 tavv.bn.ft. brossura Coll.Quaderni di Cultura Francese,9.

EAN: 9788884987662
EUR 20.66
-66%
EUR 7.00
Disponibile
#46861 Archeologia
Indice articoli: -A.Archi, Continuità degli insediamenti anatolici durante l'età ittita. -A.Archi, Le testimonianze oracolari per la regina Tawannanna. -A.Archi, Materiale epigrafico ittita da Tell Fray. -A.Archi, Impronte di un sigillo geroglifico ittita da Ebla. -P.Matthia, Ittiti ed Assiri a Tell Fray: Lo scavo di una città ì medio-siriana sull'Eufrate. -L.M.Mascheroni, Il modulo interrogativo in eteo-I: Note sintattiche. -L.M.Mascheroni, In margine a una clausola testamentaria (KUB XXVI 43 Ro ì 51-52). -M.Marazzi, Nota sul testo KBo XXII 61 (=CTH 291). -C.Girbal, Weiterleben des Telepinu-Mythus bei einem sudkaukasischen Volk. -M.Forlanini, La prima lista di VBoT 68 e la provincia di Arinna. -E.Laroche, Le suffixe hourrite -UBAD-. -M.Salvini e I.Wegner, Die Hethitisch-hurritischen Rituale des LU ì AZU-Priesters. -V.Haas, Betrachtungen zum ursprunglichen Schauplatz der Mythen vom Gott ì Kumarbi. -V.Haas, Neue Textanschlusse zu der hethitisch-hurritischen Ritualtafel ì KBo XX 129. -H.J.Thiel, Bemerkungen zu einem hurritischen Textstuck. -H.Freydank, Aranzah "Tigris" in hurritischen Personennamen aus ì Kar-Tukulti-Ninurta. -M.Poetto, Un recente frammento in luvio geroglifico del museo di Aleppo. -G.Wilhelm, Der Komitativ des Urartaischen. -M.Salvini, Un testo celebrativo di Menua. -M.Salvini, Note sulle nuove epigrafi urartee del distretto di Van. -M.Salvini, Iscrizioni cuneiformi urartee su oggetti di metallo. -P.E.Pecorella, Un frontino urarteo del regno di Menua. -O.Aytug Tasyurek, Some Iranian Elements on Urartian Bronze Offering ì Plaques from Giyimli. -P.Meriggi, La declinazione dei nomi propri e dei pronomi in licio. -O.Carruba, Contributi al licio II. -C.Mora, La produzione glittica e i contatti tra Anatolia e Creta nel ì III-II millennio. -M.Salvini, Punte di freccia iscritte del Luristan. -M.R.Belgiorno, Due armi del Luristan. -P.E.Pecorella, Dieci sigilli cilindrici del Vicino Oriente. -P.E.Pecorella, L'Urartu sulle rive del lago di Urmia. Una relazione ì preliminare su tre campagne nell'Azerbagian iranico. A cura di A.Archi, P.E.Pecorella, M.Salvini. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1981, cm.19x27, pp.376,71 tavv.ft.2 depliants. legatura editoriale cartonata, sovraccopertina. Coll.Incunabula Graeca,LXXIII.
EUR 154.94
-87%
EUR 20.00
Disponibile
Ristampa dell'ediz.Wien,1854-1858. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1968, 3 voll. cm.14,5x23, pp.CXLIV,545, LVI,963, LII,799, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi.
EUR 448.00
-51%
EUR 216.00
Ultima copia