CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Racconti straordinari.

Autore:
Curatore: A cura di Maria Cristina Grandi.
Editore: Principato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Leggere Narrativa Straniera.
Dettagli: cm.15x23, pp.XXXVII,232, brossura cop.fig.a col. Coll.Leggere Narrativa Straniera.

CondizioniUsato, buono
EUR 13.30
-32%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzioni di Delfino Cinelli e Elio Vittorini. Dodici illustrazioni di Giogio Trevisan. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.12,5x17,5, pp.242,(8), 12 tavv. in bn.ft., legatura ed.in balacron marrone, titoli e fregi in oro al piatto ant. e al dorso. [buon esemplare.] Serie I Grandi Racconti della Letteratura Americana. Edizione f.c.
EUR 9.00
Ultima copia
Cantello, Crescere Gruppo Editoriale S.r.l. 2017, cm.13x19, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. Nel leggere questa raccolta intitolata "Racconti del mistero e del terrore" il lettore dovrà convivere con un senso opprimente di paura, che è la vera protagonista di ogni vicenda. Il genio di Edgar Allan Poe riesce a declinarla in tutte le sue possibili accezioni: dal presagio all'ossessione, dal tormento al panico, dall'angoscia all'incubo. Questi racconti costituiscono il primo modello di letteratura del mistero e del terrore, inconsapevolmente precursori delle scoperte delle scienze che studiano la psiche umana. La sfuggente complessità della realtà che ci circonda, i misteri da risolvere per raggiungere l'essenza delle cose e lo sgomento che accompagna queste indagini rappresentano il punto di partenza dell'autore. Ma oltre il mondo del conoscibile, che è possibile esplorare grazie alle facoltà raziocinanti, esiste un universo infinito e insondabile che si trova innanzitutto dentro all'uomo, nei recessi della sua mente. Il testo contiene i seguenti racconti: I delitti della Rue Morgue; Il mistero di Marie Rogêt; La lettera rubata; Il gatto nero; Colloquio di Monos e Una; Discesa nel Maelström; L'uomo della folla; Lo scarabeo d'oro; Il cuore rivelatore.

EAN: 9788883376450
Nuovo
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
Disponibile
Introduzione di Barbara Lanati. Milano, L'Espresso - Divisione La Repubblica 2003, cm.12x20, pp.LVI,289, legatura editoriale con sopraccoperta in cofanetto con piatti figurata. Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,21.
Usato, come nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Ultima copia
Prefazione di Gabriele La Porta. Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco. Edizioni integrali. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2014, cm.14x20,5, pp.480, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 10. "Non c'è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l'interesse del lettore che deve giungere all'ultima riga per comprendere la soluzione finale", scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro ed è costretto a proseguire. In questo volume è raccolta la migliore produzione di Poe, da "Ligeia" a "La mascherata della morte rossa", da "I delitti della via morgue" a "Lo scarabeo d'oro". Nei suoi racconti l'analisi e il ragionamento si fondono con l'immaginazione visionaria, creando capolavori indimenticabili nei quali il macabro s'allea col delitto, l'incubo con la follia, l'amore con la morte. Prefazione di Gabriele La Porta.

EAN: 9788854165403
Nuovo
EUR 6.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#97510 Sociologia
Traduz.di Franco Salvatorelli. Bari, Laterza Ed. 1990, cm.14x21, pp.136, brossura Coll.Sagittari,42.

EAN: 9788842058755
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Disponibile
#148234 Arte Pittura
Genova,Studio B2,6-30 novembre 2004. Presentaz.di Valerio Dehò. Palermo, Scirocco Ediz. 2004, cm.17x21, pp.62, numerose tavole a colori fuori testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle.
EUR 6.00
Ultima copia
Edizione critica, traduzione e commento a cura di Daniela Prunotto. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2012, cm.16x24, pp. LVIII,75, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 7. Il Phylon, commedia adespota tramandata da un unico manoscritto conservato presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, fu composto in Italia negli ultimi decenni del XV secolo forse da un giovane francescano tedesco. Si tratta di un significativo esempio di letteratura teatrale umanistica: il testo presenta infatti strutture, situazioni, personaggi e moduli linguistici e formali desunti dalle commedie latine classiche; il tema centrale della vicenda deriva dalla novella V, 8 del Decameron liberamente rielaborata. L'edizione critica (corredata dalla traduzione italiana a fronte) è preceduta da un'introduzione che esamina l'ambiente in cui la commedia fu composta, gli elementi tematici, le fonti e la lingua, in un confronto puntuale con i modelli terenziani, virgiliani e boccacciani.

EAN: 9788884504173
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Ultima copia