CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le letterature antiche del vicino oriente.

Autore:
Editore: Sansoni Accademia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Letterature del Mondo.
Dettagli: cm.14x22, pp.338, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Nuova Accademia 1957, cm.14x22, pp.314, una carta geogr.a col.ripieg.più volte legatura ed. sopracop. Coll.Storia delle Lettererature di Tutto il Mondo.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Sumerica, Assira, Babilonese, Ugarica, Fenicia, Aramaica, Nord E Sud Arabica... Firenze-Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1968, cm.12,5x19,5, pp.338, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.
Usato, molto buono
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Pisa, Tipografia Nistri, 1863). Premessa di Arnaldo Biscardi. Nota introduttiva di Diego Rossi. Indice dei nomi. Milano, Cisalpino-Goliardica 1987, cm.17x24, pp.XVI,178, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Bibliotheca Iuridica,5.

EAN: 9788820505561
EUR 12.91
-7%
EUR 12.00
Disponibile
#17785 Economia
Firenze, La Nuova Italia 1970, cm.15,5x22, pp.XII,484, brossura Coll.Corso di Scienza Economica.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.20x28, pp.XXIX,1073, legatura editoriale in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Cento Libri per Mille Anni. Coll.diretta da W.Pedullà.

EAN: 9788824019064
Usato, molto buono
Note: copertina con mende.
EUR 98.13
-56%
EUR 43.00
2 copie
Firenze, University Press 2006, cm.16x23,5, pp.VIII,391, brossura cop.ill. Il libro offre un corso universitario di storia contemporanea organizzato in due sezioni. La prima esamina le vicende dell'Europa e degli altri continenti con metodo comparativo e approfondimenti nazionali, facendo emergere il ruolo delle risorse economiche nel determinarsi dei conflitti e delle relazioni politiche. Nella seconda sezione la vicenda italiana, già precedentemente inquadrata in coordinate generali, è descritta dal processo di costruzione dello Stato all'oggi, seguendo i temi dell'identità nazionale, della politica, dello sviluppo dei diritti sociali. Viene così evidenziata la dialettica tra sviluppo dei valori fondamentali e resistenze al cambiamento così nella politica come nell'economia e nella società.

EAN: 9788884535122
Nuovo
EUR 22.50
-37%
EUR 14.00
3 copie