CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Canti popolari di Ferrara, Cento e Pontelagoscuro.

Autore:
Curatore: Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Ferrara,1877).
Editore: Forni Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x22, pp.144, brossura intonso. (copia eccellente).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#22121 Sociologia
Bari, Laterza 1983, cm.14x21, pp.VI,311, legatura ed.in.tutta tela, soprac.fig. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842023364
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#13698 Archeologia
Trad.di G.Pilone-Colombo. Milano, Rizzoli 1984, cm.17,5x24,5, pp.252, num.ill.bn.nt.ed 8 tavv.a col.ft. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, buono
Note: Taglio a pagina 5.
EUR 14.00
2 copie
#146725 Arte Pittura
Testo in tedesco. Munchen, Hirmer Verlag 1998, cm.24x33, pp.240, 126 figg.bn.e num.figg.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Testo in tedesco. Giovanni Bellini (um 1430-1516) ist der Begründer der venezianischen Malerei des Cinquecento. Seit jeher begeistert er durch seine Vorliebe für stillebenhafte Details, seine präzise Naturbeobachtung und sein Talent zur Erfassung von lyrischen Landschaftsstimmungen.15 Kunstliebhabern wie auch Fachleuten wird hier erstmals durch die Farbtafeln der Hauptwerke Bellinis samt ihrer klug ausgewählten Details, die Texte und den aktuellen Werkkatalog ein umfassendes Bild dieses um 1500 bedeutendsten venezianischen Malers geboten.12" Der Bellini-Kenner Anchise Tempestini präsentiert nun eine hinreißende Monographie, die den Renaissance-Maler umfassend würdigt und durch hervorragende Farbabbildungen besticht." (madame).

EAN: 9783777479309
Usato, molto buono
EUR 101.20
-51%
EUR 49.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1979, cm.17x25, pp.148, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Excelsior 1881, 2008, cm.13x19,5, pp.179, legatura ed.cop.ill. Coll.Ars Vivendi,6. Vittoria Ottolenghi è la numero uno dei critici italiani di danza, ma non solo: è la sola a non essere una "ballerina mancata". Alla danza infatti è arrivata per caso, inventando la prima Maratona di Danza al Festival di Spoleto di Giancarlo Menotti e riuscendo poi a portarla anche in televisione insieme a centinaia di spettacoli, festival, rassegne, e alla memorabile serie di trasmissioni 'C'è musica e musica', con Luciano Bario. Molte etoiles devono a lei la loro fortuna e l'hanno onorata della loro amicizia (Carla Fracci e Rudolf Nureyev su tutti) e la sua vita è così straordinaria che merita di essere raccontata. Così, oggi, fresca ottantaquattrenne, racconta la "sua" storia della danza in Italia a Rita Tripodi, dal 1979 giornalista della sezione cultura de l'Espresso, che da lei, al pari di tanti lettori e telespettatori, ha imparato ad amare l'arte più effimera e preziosa del mondo.

EAN: 9788861580862
Nuovo
EUR 19.50
-51%
EUR 9.50
3 copie