CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aristotele in italiano. I grecismi nelle traduzioni rinascimentali della "Poetica".

Autore:
Editore: Accademia della Crusca.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni degli Studi di Lessicografia Italiana,9.
Dettagli: cm.17x24,5, pp.204, brossura Coll.Quaderni degli Studi di Lessicografia Italiana,9.

Abstract: Il prestigio linguistico del greco, crescente a partire dalla metà del XV secolo nei cenacoli umanistici italiani, acquista connotati più spiccatamente europei nel corso del secolo successivo. È questo il sintomo d'una situazione mutata, che vede il greco instaurare durante il Cinquecento un rapporto paritario col latino, se non addirittura scavalcarlo in quanto prestigio culturale.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#215 Firenze
A cura di Marcello Vannucci. Firenze, Le Monnier Ed. 1973, cm.17,5x25, pp.162,num.tavv. bn.ft. legatura editoriale .sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 17.50
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.15,5x21, 136 pp. con 16 tavv. f.t., Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 13.

EAN: 9788822229298
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Preface du Julien Ries. Paris. Hatier 1994, cm.23x32, pp.64, Coll.Atlas de l'Histoire de L'Homme. [ottimo esemplare]

EAN: 9782218029134
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
2 copie
#296202 Storia Antica
Torino, UTET 1963, cm.19,5x26,5, pp.IX,846, num.figg.nt.e 10 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Società e Costume Panorama di Storia Sociale e Tecnologica,1.
Usato, buono
Note: mancante della sopracoperta. Timbro ex libris.
EUR 19.90
Ultima copia