CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il fazzoletto azzurro.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Scala.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.245, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Scala.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 2008, cm.15x23, pp.276, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Varia Saggistica. Che cosa è accaduto dopo la morte di Gesù e com'è nata la religione che da lui ha preso il nome? Fino a che punto gli storici, esaminando fatti e testi e prescindendo da ogni considerazione di fede, possono ricostruire gli avvenimenti che hanno trasformato quel profeta umiliato, ucciso su un patibolo romano, nel fondatore di una delle più grandi religioni? Gesù non ha mai detto di voler fondare una Chiesa che portasse il suo nome, né di dover morire per sanare con il suo sangue il peccato di Adamo ed Eva, ristabilendo l'alleanza tra Dio e gli uomini. Non ha mai detto di essere nato da una vergine che lo aveva concepito per intervento di un dio. Da dove viene allora tutto il complesso apparato di norme, cariche, vestimenti, liturgie, formule, che caratterizza la Chiesa che a lui si richiama? Corrado Augias si confronta e dialoga sulla storia del cristianesimo delle origini con lo studioso Remo Cacitti. Una complessa avventura umana che ha il suo punto di svolta nella figura dell'imperatore Costantino, il primo a trasformare il cristianesimo in uno strumento di potere, opera che sarà poi completata, al termine del IV secolo, da un altro imperatore, Teodosio, che lo renderà religione imperiale. Grazie a questa documentata ricostruzione si giunge a comprendere perché la fede cristiana, che inizialmente era soltanto una corrente minoritaria del giudaismo, sia riuscita a sopravvivere per oltre venti secoli e a imporsi come una delle religioni più diffuse sull'intero pianeta.

EAN: 9788804583035
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2010, cm.14,5x22,5, pp.385, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Il libro raccoglie alcune storie, antiche e recenti, relative al Vaticano, Stato sovrano, unico esempio negli ultimi venti secoli di una confessione religiosa strutturata rigidamente in forma politica e statuale. Si inizia da Nerone e dalla condizione dei cristiani nel I secolo d.C. Si narra di Costantino e della famosa e apocrifa donazione al primo pontefice; di Marozia, concubina papale forse all'origine della leggenda medievale della "papessa Giovanna". Si svelano fatti e misfatti di moltissimi pontefici, dall'umile Celestino V all'arrogante Bonifacio VIII, dal mite ma "rivoluzionario" Giovanni Paolo I al discusso Pio XII. Non mancano pagine sugli artisti impegnati a fare grande il Vaticano come Bernini, Borromini, Michelangelo. E si arriva ai giorni nostri, con il triplice assassinio in Vaticano, accaduto il 4 maggio 1998, del colonnello Alois Esterman, di sua moglie Gladys Meza Romero e del vicecaporale Cédric Tornay, la scomparsa di Manuela Orlandi, lo scandalo dello Ior... Perché queste vicende si sono verificate? E perché sono tutte finite nel nulla? A queste domande Corrado Augias tenta di dare una spiegazione.

EAN: 9788804603245
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-58%
EUR 8.00
Ultima copia
#217963 Religioni
Milano, Einaudi 2015, cm.14x22, pp.246, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Frontiere Einaudi. Corrado Augias rilegge una pagina della nostra storia fondamentale, quella del processo e la condanna di Gesù di Nazareth. In Le ultime diciotto ore di Gesù, il grande giornalista, già autore di Processo a Giulio Cesare e I segreti di Londra, analizza, attraverso secoli di discussioni storiche e teologiche, una vicenda che, a torto, tutti crediamo di conoscere. Ma cosa accadde davvero in quelle ultime ore cruciali che hanno visto il giovane profeta giustiziato sul patibolo romano a Gerusalemme, nell’anno convenzionalmente datato 33 della nostra era? La verità è che quello che finora ci è stato raccontato era piuttosto confuso. Augias allora mette ordine in quel pugno di ore, circa diciotto. Chi aveva ordinato l’arresto di Gesù? Perché? Il processo era celebrato in base a quali accuse? Secondo quale rito? Per la prima volta poi il punto di vista del narratore è dalla parte degli occupanti romani, per capire che effetto facevano agli occhi disincantati dei padroni del mondo quei profeti esaltati di Dio. Tanti i personaggi mitici che il romanziere mette in scena: Ponzio Pilato, politicamente debole, incerto e la moglie tormentata e misteriosa Claudia Procula, Caio Quinto Lucilio intellettuale testimone degli eventi, Giuda forse ingiustamente colpevolizzato e Maddalena la discepola donna. Ci sono poi l’adultera senza nome che salva Gesù dalla lapidazione, Giuseppe e Maria che piangono disperati la morte dell’amato figlio e la folla di Gerusalemme. Le ultime diciotto ore di Gesù è un affresco storico entusiasmante però l’arte narrativa di Corrado Augias lo rende a tratti un noir, di cui già sappiamo la fine, ma di cui però seguiamo comunque le vicende con il fiato sospeso.

EAN: 9788806223656
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2005, cm.12,5x19,5, pp.424, legatura ed.soprac.fig.a col. Un grande ritratto di Roma, ricco di sorprese e novità, nel quale Corrado Augias racconta il volto segreto della capitale e le molte storie che hanno contribuito a renderla unica e immortale. Dalla rozzezza dei suoi primi abitanti (un gruppo di manigoldi capitanati da Romolo) alla gloria del Rinascimento, dalla sregolatezza di Nerone alla tenebrosa genialità di Caravaggio, dal fascino di Lucrezia Borgia - "la più bella dama di Roma" alle avventure del palazzo di Montecitorio, questa cavalcata nel tempo, che si chiude con le "illusioni" di Cinecittà e la costruzione del nuovo quartiere dell'Eur, darà al lettore un'interpretazione dell'unica città "antica" che da ventisette secoli continua a essere protagonista della storia.

EAN: 9788804543992
Usato, molto buono
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Toulouse, Privat Editeur 1978, cm.16x24, pp.252-496, brossura, Testo in francese. Sommario: Etienne, R. Ausone et la forêt. Higounet, A. et Ch. Origines et formation de la ville du Puy-SaintFront de Périgueux. Bonnassie, P. La monnaie et les échanges en Auvergne et Rouergue au Xe et XIe siècles, d'après les sources hagiographiques. Gouron, A. Libertas hominum Montispessulani: rédaction et diffusion des coutumes de Montpellier. Verdon, J. Notes sur la femme en Limousin vers 1300.--Tucoo-Chala, P. Les honneurs funèbres chez les Foix-Béarn au XVe siècle. Caster, G. Les cuirs bruts à Toulouse au XVIe siècle. Bordes, M. Contribution à l'étude des confréries de pénitents à Nice au XVIIe-XVIIIe siècles. Poussou, J. P. Sur le rôle des transports terrestres dans l'économie du Sud-Ouest au XVIIIe siècle. Vovelle, M. Villes, bourgs, villages: le réseau urbain-villageois en Provence. Soulet, J.-F. Usure et usuriers dans les Pyré`ées au XIXe siècle. Sicard, G. Politique et enseignement: les tribulations d'un instituteur en 1877-1878. Cholvy, G. Les sources de l'histoire religieuse des diocèses du Midi aux XIXe et XXe siècles: les archives diocésaines. Godechot, J. 1968 á la Faculté des lettres de Toulouse
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie