CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#188546 Storia Medioevo

La signoria rurale in Italia nel Medioevo. Atti del II Convegno di studi.

Autore:
Curatore: Pisa,6-7 novembre 1998. Organizzato da C.Violante, M.L.Ceccarelli Lemut. Introduz.di G.Rossetti.
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi Medievali,11.
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.521, brossura cop.con bandelle. Coll.Studi Medievali,11.

EAN: 9788846705884
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Libreria di Scienze e Lettere 1934, cm.14,5x21, pp.282, brossura Prima edizione.
Usato, buono
EUR 22.00
Ultima copia
Prefaz.di Giampiero Tintori. Lucca, Akademos- Lim Libreria Musicale Italiana 1990, cm.17,5x25, pp.XV-236, XXVII tavv.bn.e col.e 44 ill.di documenti. brossura cop.fig.a col. Una storia delle imprese, degli appalti e della vita amministrativa scaligera. Un’ampia scelta di documenti, in gran parte inediti e rari che tratteggianofigure e avvenimenti che animarono la vita teatrale milanese negli anni da Maria Teresa all’Unità d’Italia.

EAN: 9788870961546
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Disponibile
Traduz.di F.Pé. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.286, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Fuorionda. Il terrore invade le strade. La repressione trasforma ogni parola in sospetto, ogni gesto in indizio. Cresce il numero dei desaparecidos, mentre astrologi, veggenti, profezie e malefici si impongono alla ragione annichilita. Figli di militari sono arruolati nella lotta armata peronista. Un montonero, la sua compagna incinta e la donna che da tempo ha una relazione con lei, vivono e dormono armati, perennemente in fuga anche nell'mtimità. Uno studente viene portato via durante una lezione sul Facundo. È l'inverno del '77, il momento più duro della dittatura di Videla. Il professor Gómez, omosessuale, "cabecita negra", simpatizzante del peronismo e amante della letteratura inglese, non può rifugiarsi nei libri, fuggire dal passato e scampare a un presente che erode ogni certezza. Quando inizia a frequentare un poliziotto, cerca informazioni sull'allievo sequestrato, per un coinvolgimento che è al tempo stesso salvifico e potenzialmente letale. Disperazione, paura, connivenza sono i sentimenti di un conflitto estremo e lacerante come la storia argentina. Guillermo Saccomanno raccoglie tutto questo e ci conduce senza compromessi dentro la cupa quotidianità, e lo fa con una scrittura abbagliante, che affascina e sgomenta.

EAN: 9788855801423
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
#196098 Religioni
Paris, Editions Alsatia 1949, cm.14x19, pp.256,(4), 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. (piccola abrasione al piede della cop. e interni bruniti per il tipo di carta ma copia intonsa e ben tenuta.)
EUR 18.00
Ultima copia